di Federico Niasi
Abruzzo Magazine tra le 280 imprese editrici selezionate a livello italiano nell’iniziativa internazionale per supportare la crescita delle piccole e medie organizzazioni giornalistiche.
ABRUZZO MAGAZINE SELEZIONATA DA GOOGLE NEWS INITIATIVE (GNI)
Lo scorso aprile, in piena emergenza Covid-19, Google news initiative (Gni) ha creato un fondo di emergenza per il giornalismo disponibile per le piccole e medie organizzazioni che producono contenuti originali per le comunità locali di tutto il mondo (https://www.blog.google/outreach-initiatives/google-news-initiative/global-journalism-emergency-relief-fund-local-news/). Un’iniziativa ufficializzata con un tweet sull’account della “big company” al motto «siamo convinti che l’informazione di qualità conti ora più che mai!». Alla “call” abbiamo risposto anche noi della redazione di Abruzzo Magazine, sempre rimasti operativi nonostante il lockdown, proponendo lo sviluppo di un progetto ad hoc in ambito digitale. «Secondo i dati forniti da Google – sottolinea Andrea Beato, direttore di Abruzzo Magazine e giornalista professionista -, sono pervenute, a livello globale, più di 12mila domande da 140 Paesi idonei. Oltre 5.300 società editrici hanno ricevuto finanziamenti che vanno dai 5mila ai 30mila dollari ciascuno».
SOLO 280 LE ORGANIZZAZIONI D’INFORMAZIONE SCELTE DA GOOGLE IN TUTTA ITALIA: TRA QUESTE ANCHE ABRUZZO MAGAZINE
L’Italia è la nazione dalla quale sono state inoltrate più richieste e, al contempo, quella che ha registrato il più alto numero di beneficiari. «Per la precisione – continua il nostro direttore -, le realtà tricolori scelte sono state 280 e, tra queste, figura Abruzzo Magazine!». Ogni domanda è stata esaminata in base a una serie di criteri: dimensioni dell’imprese, finalità, pubblicazioni attive a livello territoriale, servendo una specifica comunità geografica e utilizzando risorse proprie per continuare a farlo… Per riuscire nell’impresa, quasi 300 “Googler” hanno unito le forze per verificare le candidature e tenuto decine di webinar internazionali per rispondere alle richieste e guidare i professionisti dell’informazione nelle varie fasi. Nonostante ciò, circa il 50% delle domande non ha soddisfatto i criteri stabiliti pubblicamente. «Tutti dettagli – aggiunge ancora Andrea Beato -, che ci hanno fatto capire quanto sia stato rigido il processo di selezione. Per questo l’orgoglio per il risultato ottenuto è decisamente doppio. Risultato che sento di condividere con i lettori, con l’editore di Abruzzo Magazine, con i colleghi e i collaboratori tutti della redazione che ormai da 15 anni si impegna, giorno dopo giorno, nel produrre news autentiche di carattere economico e finanziario, riguardanti l’intero contesto regionale.
IL FINANZIAMENTO DI GOOGLE PER POTENZIARE IL SITO WEB E I CANALI SOCIAL DI ABRUZZO MAGAZINE
«Adesso, con il finanziamento messo a disposizione, penseremo sicuramente a potenziare il sito web (www.abruzzomagazine.it) e i canali social Facebook, LinkedIn e Instagram. E non mancherà qualche interessante novità, che comunicheremo prossimamente sulle pagine della rivista! Grazie a Google abbiamo avuto la possibilità di prender parte a un qualcosa di realmente meritocratico, lontano da certe logiche clientelari alle quali, purtroppo, assistiamo a volte pure qui in Abruzzo e che premiano sempre gli stessi. Siamo certi che, almeno nell’occasione in questione, a valere siano state competenze, passione ed eccellenza. Un pensiero, infine, va a tutte le aziende che appartengono al nostro ambito, ai tanti colleghi che lavorano duramente, con bravura, serietà, e che nel particolare periodo legato al Coronavirus hanno vissuto momenti complicati: ben vengano i “Google” in grado di fornire un supporto libero e concreto, ma la speranza è che il valore del giornalismo e il giornalismo di valore siano riconosciuti ovunque, potendo proseguire la professione liberamente senza dover scendere mai a compromessi di nessun tipo».