di Elena Gramenzi
#Iorestoacasa grazie a GoSpesa, giovane azienda abruzzese, che si occupa di spesa online recapitandola direttamente a casa.
L’AIUTO CONCRETO DELLA CONSEGNA A DOMICILIO DI GOSPESA
Dubbi, paure e incertezze stanno caratterizzando questo periodo davvero particolare per tutti. Ed è proprio a causa del timore nei confronti di situazioni ed esperienze nuove e inattese che spesso l’essere umano rivolge immediatamente il suo sguardo pensieroso verso i beni di prima necessità, che da sempre caratterizzano l’unica certezza irremovibile dell’uomo. Così assistiamo a lunghe file nei supermercati, esasperanti attese al banco-frigo, ansiose indecisioni su quale prodotto sia meglio acquistare per primo temendone il suo esaurimento e così via. Tutte emozioni e precauzioni lecite nell’ottica del motto #iorestoacasa! La diffusione del Covid-19 ha messo tutti sull’attenti rendendo anche il più semplice gesto di fare la spesa un’impresa non priva di preoccupazioni. Ma proprio per tutelare la nostra salute, sia fisica che mentale, e per limitare al minimo gli spostamenti ci viene in soccorso GoSpesa, giovane azienda abruzzese che si occupa di spesa online recapitandola direttamente a casa! La spesa online infatti sta segnando una svolta epocale nelle abitudini dei cittadini che ora, ancor di più, ne comprendono i suoi vantaggi e il suo valore! GoSpesa si sta espandendo in maniere esponenziale, raggiungendo le dimore di tantissime persone, andando soprattutto in soccorso di coloro che risiedono nelle zone interessate dai contagi!
GOSPESA FA LA SPESA AL POSTO TUO
“Ci muoviamo al posto tuo!” è lo slogan dell’azienda abruzzese GoSpesa, che presenta e offre numerosi vantaggi ai suoi clienti. Con GoSpesa si possono evitare spostamenti in automobile, file alle casse, la fatica nel trasportare pesanti buste dal supermercato fino a casa e soprattutto si rivela un ottimo risparmio di tempo. Soprattutto in questo periodo di particolare emergenza il servizio di consegna delle spese diventa un aiuto concreto per tutti e permette di vivere l’isolamento con più serenità e tranquillità. Per ricevere la spesa a domicilio si possono ordinare i prodotti alimentari sui siti e-commerce degli oltre 40 supermercati partner di GoSpesa sul sito www.ordina.gospesa.it. Gli ordini arrivano al centro elaborazione dati e vengono evasi dai picker (in tempi più sereni anche in un’ora), che consegnano le spese fino a casa del cliente. È a disposizione anche il numero verde 800-680882 per ricevere informazioni.
#IORESTOACASA E ALLA SPESA CI PENSA GOSPESA
GoSpesa offre la possibilità di accedere a supermercati virtuali a qualsiasi ora, risparmiando tempo e fatica, e inoltre presenta la possibilità di trovare la spesa già preparata nel punto vendita o di fare la spesa da soli per poi farsela consegnare direttamente a domicilio. Il sistema creato dal founder Roberto Cavalletti, dopo i successi e le esperienze conseguite con le piattaforme digitali del gruppo Gdo (Grocery home delivery), si avvale di un team altamente professionale orientato al problem solving, che mira ad accompagnare il cliente verso il futuro con un esclusivo servizio chiavi in mano. «Siamo felici di poter aiutare i cittadini con il nostro servizio ed onorati di ricevere tanti feedback positivi di ringraziamento da parte dei nostri clienti, specie quelli più anziani o malati – commenta lo staff di GoSpesa -. Noi ci siamo, ce la stiamo mettendo tutta e ringraziamo tutti voi per la collaborazione e per il sostegno che ci avete dimostrato in questi giorni!».
DAL SUPERMERCATO A CASA CON GOSPESA
Ecco quali sono i pochi e semplici passaggi da seguire per utilizzare GoSpesa e farsi recapitare la propria spesa, restando semplicemente a casa! Sul sito di GoSpesa il consumatore ordina i prodotti sul sito e-commerce del supermercato. L’ordine viene processato automaticamente dal centro elaborazione dati, mentre lo staff organizza il picking nel punto vendita. Il picker di GoSpesa, facilmente riconoscibile grazie alla divisa personalizzata, effettua la spesa nel punto vendita e ultimata l’attività di preparazione, paga in cassa la merce prelevata, rendendo snella l’attività di registrazione dello scontrino. Il picker, figura di riferimento del sistema, procede così alla consegna della spesa alimentare direttamente al piano casa del cliente, utilizzando scatole personalizzate con il marchio del supermercato e contenitori isotermici.