CON GRAF COLOR LE IDEE PRENDONO FORMA

di Andrea Beato

Graf Color, guidata da Constantino Fidanza, ha compiuto 25 anni di attività ed è specializzata nella progettazione e realizzazione di allestimenti per vetrine.

CONSTANTINO FIDANZA CON GRAF COLOR DALL’ABRUZZO NEL MONDO

Quante volte accade di passare davanti a un negozio, magari punto vendita di qualche griffe prestigiosa, e restare colpiti dalla vetrina. Venire attratti non solo dai capi di abbigliamento esposti, ma anche dai restanti elementi che compongono il quadro. Un mix di creatività, design e artigianato che, oltre al piacere artistico, è in grado di influenzare il nostro comportamento d’acquisto. Dietro potrebbe esserci l’impegno e l’esperienza di una società della nostra regione. Si tratta di Graf Color, realtà con sede a Montesilvano (Pescara), attiva nei settori del fashion, della moda e del marketing. E proprio il “visual retail”, l’immagine legata alla vendita al dettaglio, rappresenta uno degli ambiti in cui l’azienda riesce a esprimere il suo know-how al meglio. Lo spiega Constantino Fidanza, fondatore e amministratore unico, nel corso della lunga intervista rilasciata ad Abruzzo Magazine: «Siamo partiti esattamente 25 anni fa (lo scorso settembre una grande festa, con tutti i dipendenti, ha celebrato l’importante anniversario, ndr). Da diverso tempo ero rientrato in Italia dal Brasile, esattamente da San Paolo. Ma sono abruzzese al cento per cento – tiene a precisare -. Mio padre è originario di Villa Raspa, frazione di Spoltore (Pescara). Le scuole frequentate avevano portato a specializzarmi nella fotolitografia, una particolare tecnica di stampa, trovando impiego presso una ditta della zona. Aumentava però la voglia di costruire qualcosa di personale». E grazie all’incontro con Rosalinda Di Stefano e Lino Chiavaroli il sogno ha assunto contorni concreti. «Gli inizi – ricorda Fidanza – non sono stati certamente dei più semplici. Le risorse a disposizione non erano molte, ci hanno aiutato la fiducia dei fornitori e gli investimenti, effettuati fin da subito, per dotarci di attrezzature all’avanguardia. Il resto lo si deve all’abilità di capire in anticipo le nuove tendenze, i cambiamenti in atto nel mercato. Mutare pelle, con tempestività, ha permesso di distinguerci e perfezionarci costantemente».

GRAF COLOR DI CONSTANTINO FIDANZA REALIZZA ALLESTIMENTI PER LE VETRINE DI NOTI MARCHI DEL FASHION

Così lo studio e la realizzazione di arredamenti per vetrine sono divenuti ingredienti fondamentali del business. «Possiamo citare – interviene Chiavaroli, responsabile della “divisione” – clienti del calibro di Diesel, Benetton, Sisley, Liu Jo, Max Mara, Original Marines, Replay, Calzedonia, Fabi, Primadonna, le ultime due produttrici di calzature e accessori. Attraverso questi top brand e le loro reti di store globali, i lavori Graf Color viaggiano nel mondo intero, dall’Italia al Giappone, dall’America alla Cina, fino a Dubai e addirittura all’Australia. Ogni campagna che sviluppiamo è un discorso a sé, non esiste un modo uniforme di procedere. A volte il committente ci fornisce già il disegno esecutivo, altre siamo noi a proporre l’idea, con primi schizzi e rappresentazioni 3d. Elementi come il gusto estetico, l’originalità dei materiali utilizzati e il rispetto dei budget stabiliti fanno la differenza. Scelta la soluzione ottimale si passa alla fase di compimento, fino al confezionamento dei pezzi. Forniamo le istruzioni per il montaggio, quando il nostro team non interviene direttamente sul posto».

CONSTANTINO FIDANZA HA SAPUTO PROIETTARE GRAF COLOR ANCHE NEL SETTORE DELLA CARTOTECNICA MODERNA

L’altro lato della medaglia è la cartotecnica. «Cartotecnica – precisa la Di Stefano, che segue in prima persona il ramo in questione – non in senso tradizionale, ma intesa nell’accezione di allestimenti e scenografie in cartone per varie tipologie di imprese. I progetti più interessanti sono per Fater, leader nei prodotti assorbenti per la persona e nelle candeggine con i marchi Pampers, Lines, Tampax e Ace. Ci occupiamo della loro comunicazione visiva e grafica all’interno degli esercizi commerciali, lungo l’intero Stivale, durante fiere e convention: escono dal nostro stabilimento isole promozionali, stand, pannelli, espositori, identificatori per mettere in evidenza gli articoli sugli scaffali della grande distribuzione… «Grazie alle peculiarità descritte – riprende la parola l’amministratore – il fatturato è in crescita, in netta controtendenza con il persistere della crisi generale. Allo stesso modo le risorse umane, che a fine settembre 2016 hanno toccato la quota di 17 unità. L’80% dei dipendenti fa parte della “famiglia” da più di 20 anni, a dimostrazione di un alto livello di fidelizzazione. Puntiamo inoltre sui giovani, inserendoli in percorsi di stage e apprendistato, portando avanti convenzioni con alcuni istituti e università del territorio. In una ricetta che funziona, non va dimenticato il ruolo fondamentale della tecnologia. Macchinari come il plotter Durst Rho P10 200 Hs, il tavolo da taglio Kongsberg P44 o la fresatrice Protek Unico 3020 Tt testimoniano la volontà di seguire le migliori evoluzioni e guardare lontano. Il futuro si giocherà sempre più sulla capacità di inserire l’innovazione in tutto ciò che facciamo, incominciando proprio dai processi».