Bike_sharing
Bike_sharing

PARTE “I BIKE ABRUZZO”

Presentato “I bike Abruzzo“, servizio di noleggio biciclette automatico destinato chiunque (residente, pendolare, studente o visitatore) voglia muoversi nel territorio della Costa dei Trabocchi con un mezzo elettrico ecologico. Un progetto del consorzio Vivere Vasto Marina e Lecce Wave, con il contributo della Regione Abruzzo e del Comune di Vasto (Chieti). Parte la prima fase di lancio, che prevede 3 postazioni di ricarica: sul parcheggio multipiano in centro a Vasto, in Piazza Fiume, di fronte la vecchia stazione ferroviaria di Vasto Marina, e sul lungomare Duca degli Abruzzi, di fronte al lido il Trabocco. Seguiranno due step del progetto che vedranno l’ampliamento della flotta bici e delle funzionalità del sistema. Un altro passo verso la mobilità sostenibile e le smart city per Vasto e l’Abruzzo, con l’obiettivo di ampliare e destagionalizzare l’offerta turistica del territorio attraverso infrastrutture per il cicloturismo.

Si tratta di un sistema tecnologicamente avanzato Made in Italy, presentato tra l’latro in occasione di Expo 2015 come uno dei 10 progetti più innovativi della nostra regione, frutto della collaborazione tra imprese e università. Sarà possibile noleggiare le biciclette utilizzando una app, previa registrazione presso i punti informativi ubicati nel parcheggio multipiano e nel box informativo di Vasto Marina, non serviranno quindi le classiche schede. Le bici hanno un tracking gps, che permette la sicurezza dell’utente e della stessa bici oltre ad un sistema di videosorveglianza delle postazioni di ricarica. Grazie all’utilizzo di bici elettriche ad alte prestazioni sarà possibile percorrere anche grandi distanze e nella seconda fase di sviluppo la app consentirà di accedere a informazioni turistiche, culturali ed enogastronomiche, diventerà un vero e proprio Cicerone (la app si chiama, non a caso, My Cicero). Altro aspetto interessante è che il bilancio energetico del sistema è assolutamente ad impatto zero. Infatti per compensazione la produzione dell’energia elettrica necessaria a ricaricare le bici deriva da fonti energetiche rinnovabili (fotovoltaico). Lo stesso sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha voluto presenziare il taglio del nastro per sottolineare l’importanza di progetti di mobilità sostenibile e cicloturismo per la Costa dei Trabocchi. L’obiettivo è quello di avere una macchina perfettamente rodata per la stagione turistica 2017.