Arriverà in Vaticano varcando la porta dell’Opera romana Pellegrinaggi “I Suspéire” (il sospiro), il gioiello di Rocca Pia (L’Aquila) creato dall’eco-designer Gaudenzio Ciotti e dal maestro d’arte orafa Franco Coccopalmeri. Un dono che sarà consegnato direttamente nelle mani di Papa Francesco, come segno del percorso finale sulla via francigena. A compiere quest’ultimo passaggio l’avvocato sulmonese Maria Pia Lamberti, da due anni impegnata in questo cammino. Il concept del gioiello richiama il valico tra il paese di Rocca Pia e l’Altopiano delle Cinquemiglia, dove passano l’antica Via Napoleonica e l’odierna Strada Statale 17. È il luogo narrato da scrittori e viaggiatori e che ha un grande significato storico e logistico. Il cuore all’interno del prezioso simboleggia la generosità degli abitanti di Rocca Pia. La bombatura e la forma asimettrica conferiscono all’oggetto un particolare effetto dinamico.
