Di Evelina Frisa – Foto Sara Seccamonte
Ig Abruzzo, più consulenze e perizie con il dottor Fausto Maselli. Oltre 25 anni di servizio nella Polizia di Stato, considerato tra i massimi esperti in criminologia e criminalistica investigativa.
IG ABRUZZO L’AGENZIA INVESTIGATIVA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE E DEI PRIVATI
Prevenire o scoprire azioni illecite che potrebbero arrecare gravi danni alle imprese o ai privati. È questa una delle attività portate avanti dall’agenzia investigativa Ig Abruzzo del dottor Fausto Maselli. Lo incontriamo nel suo Studio a Montesilvano (Pescara), in via Verrotti 107. Nessuna insegna ci guida ed è una scelta. Questa attività richiede riservatezza, riserbo, discrezione. L’ufficio, però, non è affatto anonimo. C’è la personalità e la professionalità di chi lo anima e dei tanti collaboratori che vi gravitano. Il dottor Maselli stesso, con modi gentili e parole misurate, riesce subito a far emergere la sua storia personale, la sua esperienza e la competenza che guidano il suo agire nei vari ambiti della realtà. Realtà a cui ha dato vita nel 2015. Fino all’anno precedente, ricopriva il ruolo di assistente capo della Polizia scientifica, attività che ha svolto per circa 30 anni. Poi ha deciso di mettere a disposizione dei privati le sue conoscenze per tutelare le aziende e quindi gli imprenditori da azioni scorrette come falsi infortuni e malattie, abuso di permessi legati alla legge 104, assenteismo sul lavoro, casi di ammanchi, sviamento della clientela e concorrenza sleale, ma anche furto della proprietà intellettuale e royalty, anti spionaggio industriale, violazione di brevetti e contraffazione del marchio, violazione del patto di non concorrenza… La società si occupa anche di attività di bonifica da possibili intercettazioni, il tutto in una cornice legislativa rigida e puntuale che prevede la tutela della privacy degli attori coinvolti. Il dottor Maselli, già dal 2008, aveva avviato l’attività di consulenze forensi per tribunali e procure. Servizi che l’agenzia continua a offrire (consulenze grafologiche, informatiche, investigazioni digitali, digital evidence, trascrizioni forensi). A fare da vetrina di questa realtà ci sono due siti internet: studioperitalemaselli.com, dedicato in particolare all’ambito di grafologia forense, e igabruzzo.com, che elenca i servizi investigativi offerti.
TUTTA L’ESPERIENZA DI FAUSTO MASELLI PER PREVENIRE I DANNI DI FRODE
«La nostra è una agenzia investigativa – spiega il dottor Maselli – che svolge indagini, utilizzando protocolli consolidati e leciti, per risolvere problematiche che riguardano casi di frode o reati in danno di organizzazioni e imprenditori. Quest’ultimi, infatti, ogni giorno possono trovarsi dinanzi a tanti interrogativi e dubbi su come gestire determinate dinamiche aziendali. Spesso l’imprenditore, intento a portare avanti la propria attività, non sempre si accorge di alcuni segnali di pericolo oppure non è a conoscenza di cosa fare e come affrontare una determinata situazione per paura di sbagliare, esponendosi, così, a rischi di frode da parte di soci, dipendenti e concorrenti che possono avere conseguenze molto gravi, che arrecano danni economici, sottraggono valore al business, favorendo imprese concorrenti o, addirittura, avere risvolti penali. La consulenza che offriamo permette di conoscere tutti i rischi che corre l’impresa, grazie all’esperienza multidisciplinare unica in campo investigativo maturata nel percorso che ho passato nella Polizia scientifica, unita a una conoscenza approfondita dei processi organizzativi, delle procedure e dei protocolli aziendali, di gestione del personale e delle aree critiche dell’azienda a maggiore rischio frode». Fausto Maselli, classe 1965, è laureato in Psicologia delle organizzazioni e della sicurezza sociale, criminologo investigativo, criminalista forense, ha conseguito il certificato dal Servizio Polizia scientifica – Direzione centrale della Polizia criminale. È anche security manager, esperto della scena del crimine, consulente tecnico in grafologia giudiziaria, balistica, informatica, bpa (analisi delle tracce ematiche) e dattiloscopia. C’è tutta la sua storia personale e professionale in Ig Abruzzo.
IG ABRUZZO RICONOSCIUTA DALLA FEDERAZIONE ITALIANA DEGLI ISTITUTI PRIVATI PER LE INVESTIGAZIONI
Questo consente di svolgere attività preventive per scongiurare attività fraudolenti o raccogliere prove oggettive dell’illecito, ricostruire il modus operandi e individuare i soggetti responsabili. Ad affiancarlo uno staff di collaboratori, un team di esperti referenziati provenienti tutti dalle forze dell’ordine. La società è iscritta a Federpol, la Federazione italiana degli istituti privati per le investigazioni, per le informazioni e per la sicurezza, di cui Maselli è delegato per la provincia di Pescara. «Agiamo sempre nel rispetto delle normative. Per le aziende può essere importante sapere chi stanno per assumere, ad esempio, o cosa fa un loro collaboratore nella vita privata, se questo può arrecare un danno alla sua realtà, anche d’immagine. Se un dipendente frequenta ambienti estremisti, se sul web danneggia il suo datore di lavoro… Noi raccogliamo prove, forniamo una “personalità digitale”. Naturalmente anche i privati possono rivolgersi a noi purché ci sia un diritto da tutelare. Se in casa ci sono ammanchi economici possiamo indagare sullo stile di vita di un coniuge e capire cosa accade, se ha problemi di ludopatia o altro, indagare su una sospetta inosservanza dell’obbligo di fedeltà tra coniugi. Ma il rispetto della privacy c’è sia nei confronti di chi ci incarica sia verso la persona oggetto delle nostre indagini». Mestiere affascinante, che richiede di stare al passo con i tempi: «Certo! Cambiano le normative, seguiamo le direttive europee e nazionali, mutano le tecnologie».
TECNOLOGIE INVESTIGATIVE ALL’AVANGUARDIA SEMPRE NEL RISPETTO DELLA PRIVACY
«Da qualche anno, usiamo software come la procedura Osint (Open source intelligence), per estrarre dati e informazioni da “fonti aperte”, reperibili online e offline, ed elaborarle per creare una personalità virtuale di persone e/o aziende. Una lente per valutare il dipendente e i partner commerciali ed evitare brutte sorprese. A questa disciplina d’intelligence affianchiamo il classico pedinamento, con l’utilizzo di tecnologie investigative all’avanguardia: l’utilizzo di gps, telecamere a controllo remoto, riprese video e fotografiche, software di analisi su smartphone e pc, sistemi di controsorveglianza per la rilevazione di dispositivi spia (pensiamo alle informazioni di valore che possono essere carpite illegalmente da sistemi di spionaggio durante una riunione di lavoro)». Questa azienda, dalle radici abruzzesi, ha saputo farsi apprezzare e conoscere in tutta Italia e anche all’estero, distinguendosi sempre per la grande professionalità e discrezione che la distingue. «Ci muoviamo molto anche nell’ottica della prevenzione. Cerchiamo anche di fare comunicazione e divulgazione del nostro settore, per farlo conoscere maggiormente. Sempre più attività stanno cogliendo l’importanza di questo investimento, proponendo la figura del security manager. Gli imprenditori sanno che spendere per questa professionalità è utile al fine di evitare perdite economiche e danni. Al termine delle nostre indagini, forniamo una dettagliata relazione contenente le prove raccolte, con foto, video, itinerari, profili, referti, certificazioni… Documento redatto sotto la supervisione del nostro Studio legale, da poter eventualmente utilizzare anche nelle sedi competenti. Tutelare i diritti di chi sceglie la certezza al posto del dubbio è la nostra missione. Farlo con la più assoluta professionalità e celerità è la garanzia che diamo. Ispirandoci a Cartesio ci piace riassumere il nostro dna con la frase “Dubito ergo indago”. La motivazione che è alla base del nostro lavoro».
Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.