di Marco Taviani
Crisante 1963 ha annunciato l’ampliamento dell’offerta con l’inserimento in gamma delle soluzioni vernicianti per interni del brand leader MaxMeyer.
CRISANTE 1963 PUNTO DI RIFERIMENTO PER L’EDILIZIA
Storica azienda e punto di riferimento per l’edilizia regionale, Crisante 1963 opera da sempre con l’obiettivo di rafforzare e rilanciare il settore di riferimento. Nella splendida cornice dell’Hotel Bellavista a Roseto degli Abruzzi (Teramo), dove si trova anche la sede della società, si è tenuta la serata “X-Night”: un evento organizzato da Crisante 1963, in collaborazione con Cromology Italia e dedicato ai professionisti del colore. L’iniziativa, promossa da Domenico Crisante, amministratore unico di Crisante 1963, ha visto la partecipazione di oltre 300 ospiti tra progettisti, imprese ed applicatori. Una serata dedicata a valorizzare la partnership che investe tutta la filiera: dall’industria di produzione di materiali edili, con Cromology, fino alla distribuzione, attraverso Crisante 1963, fino a progettisti, imprese e applicatori. La partnership tra Crisante 1963 e Cromology è iniziata nel 2014, con la distribuzione dei brand Baldini Vernici e Settef. «Negli ultimi quattro anni – ha dichiarato Domenico Crisante -, il lavoro fatto sul campo ci ha permesso di raggiungere ottimi risultati, sia in termini qualitativi che quantitativi».
CRISANTE 1963 E CROMOLOGY INSIEME CON IL BRAND MAXMEYER
È proprio in un’ottica di ulteriore crescita è stato annunciato l’ampliamento della collaborazione tra Crisante 1963 e Cromology, con la distribuzione delle soluzioni vernicianti per interni del brand MaxMeyer, il marchio Cromology più conosciuto in Italia nel settore delle vernici per architettura ed edilizia. «Non è comune essere al fianco di un imprenditore come Domenico Crisante che, in un momento come questo di grandi sfide per il mercato dell’edilizia, decide di investire con massima decisione sul futuro. Un atteggiamento che connota grande forza imprenditoriale, confermata dai risultati ottenuti – ha sottolineato Massimiliano Bianchi, amministratore delegato di Cromology Italia -». «Grazie a un nuovo approccio di marketing strategico finalizzato all’intensificazione della relazione tra il marchio MaxMeyer e il mondo della progettazione e applicazione professionale – ha continuato Diego Marcucci, Marketing manager MaxMeyer Retail -, il brand ha costruito in meno di due anni un network di diverse migliaia di progettisti e interior designer provenienti da tutta Italia e interessati alle soluzioni per la decorazione di interni mediante soluzioni vernicianti. Il percorso prevede una intensa attività di formazione sulla progettazione del colore in interni, erogata sia mediante corsi di formazione online che mediante ebook, video tutorial e contenuti di approfondimento diffusi mediante le attività digital e social. Allo stesso tempo stiamo lavorando allo sviluppo di nuovi concept e collezioni colore, con progetti coordinati dal MaxMeyer Color Design Center, diretto da Leonardo Pelagatti. Di recente abbiamo presentato una nuova collezione di decorativi, Atypic, sviluppata da Cristina Boeri, docente del Laboratorio colore del Politecnico di Milano, con il support del Color Design Center MaxMeyer».