IRONMAN 70.3 ITALY: SEMPRE NUOVE EMOZIONI A PESCARA

di Annamaria De Corato

L’Ironman 70.3 nel capoluogo adriatico è ormai diventato un appuntamento imperdibile per gli atleti provenienti da tutto il mondo e per i tanti cittadini.

TRE GIORNI DI IRONMAN A PESCARA

Lo scorso 18 Giugno 1.200 atleti, davanti a 30mila spettatori e 800 volontari, si sono allineati ai nastri di partenza per realizzare il proprio sogno, per dimostrare a se stessi che in IronmanAnything is possible(Tutto è possibile). La sintesi di mesi di allenamento, rinunce, sacrifici, ma anche soddisfazioni personali e nuove amicizie che prendono forma al suono dello start. Il centro della città di Pescara si è trasformato, per tre giorni, nel punto nevralgico di tutto l’evento e, insieme ai territori limitrofi, ha accolto tutti coloro che hanno scelto l’Abruzzo per vivere l’emozione di una gara Ironman all’interno di una cornice naturale, storica e culturale unica. «Nonostante il meteo abbia condizionato la frazione natatoria e il caldo si sia fatto sentire nelle ore centrali della giornata – ha commentato all’arrivo il vincitore maschile, Cyril Viennot – è stato davvero emozionante arrivare al traguardo della settima edizione di Ironman 70.3 Italy Pescara. Mi ha colpito la bellezza dei paesaggio e i percorsi si sono rilevati all’altezza di un circuito 70.3».

QUEST’ANNO ANCHE ALEX ZANARDI A IRONMAN 70.3 ITALY PESCARA

Una delle sorprese che maggiormente ha emozionato il pubblico sportivo, e non solo, è stata la partecipazione di Alex Zanardi, al suo debutto in una gara Ironman 70.3: «Sfidando le forze avverse del dio Nettuno – come lui stesso ha raccontato all’arrivo -», ha affrontato la prima frazione, per poi partire senza soluzione di continuità «in un percorso bici fantastico e spettacolare». L’arrivo è stato accompagnato da una standing ovation, un tributo da parte di tutti all’uomo oltre che allo sportivo, che è sempre pronto a sorprendersi e meravigliarsi davanti a nuove sfide come quella portata a termine. Anche gli appuntamenti collaterali, come la Decathlon Night Run, la corsa non competitiva che si è svolta venerdì 16 Giugno, e Ironkids, dove giovani atleti si sono cimentati con le prove di nuoto e corsa, hanno confermato il loro successo e contribuito ad aprire il lungo weekend di sport. La settima edizione di Ironman 70.3 Italy si è conclusa con un entusiasmo generale tra atleti e spettatori, per un evento che regala sempre grandi emozioni. Ottima premessa per l’imminente evento già “sold-out” di Ironman Italy Emilia Romagna, che si svolgerà a Cervia (Ravenna) il prossimo 23 settembre.