Bcc Castiglione Messer Raimondo e Pianella

LA BCC DI CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO E PIANELLA RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUL TERRITORIO

di Andrea Sisti

Il programma di ampliamento della Bcc di Castiglione Messer Raimondo e Pianella, nel corso del biennio 2014/2015, ha già registrato le aperture di due sportelli ad alta automazione a Pescara, in via Venezia e in via Cadorna (zona Piazza Duca). Entrambe hanno avuto un riscontro positivo da parte di famiglie e commercianti, che vivono in prossimità degli uffici stessi. Nel piano strategico dell’istituto è rientrata anche l’inaugurazione, nella scorsa primavera, di uno sportello ad alta automazione a Pescara Colli, che, considerata la grande richiesta della clientela e il trend positivo di crescita dell’intera banca, è stato convertito in filiale, operativa dallo scorso 19 Ottobre. La realtà che caratterizza l’istituto di credito, guidato dal presidente Alfredo Savini, evidenzia solidità e una crescita virtuosa, nonostante il momento generale di difficoltà economico-finanziaria. Con un patrimonio di 58 milioni di Euro, la Bcc ha chiuso l’ultimo bilancio con utile netto di 6,5 milioni di Euro, segnando un più 31% rispetto l’anno precedente ed esprimendo un Roe del 13%. I dati dell’esercizio 2015 confermano i trend registrati negli ultimi anni. Le sofferenze nette al 30 giugno 2015 sono pari al 4,41 %, ancora al di sotto delle medie. I coefficienti patrimoniali, oltre a essere più elevati di quanto richiesti dal sistema, sono altresì nettamente superiori alle medie del sistema stesso. Gli impieghi alla clientela continuano ad aumentare, anche nel 2015, con una crescita su base annua del 4,40%, non facendo mancare il necessario sostegno all’economia locale (e reale), anche in questo periodo di perdurante crisi. La Bcc sostiene, inoltre, le comunità locali, delle quali è vera espressione, con elargizioni annue complessive che toccano quota 740mila Euro, di cui 250mila destinati al finanziamento di iniziative sociali, culturali e ricreative, 380 per attività sul territorio e a favore della compagine sociale e ulteriori 110mila Euro a favore delle Caritas e delle famiglie in stato di difficoltà. I numeri esprimono che la gestione strategica e lungimirante della banca da parte del cda ha portato a un risultato positivo, sia sotto l’aspetto reddituale che patrimoniale, dimostrando che l’istituto è stato capace di lavorare con impegno e professionalità. A riprova del sempre più forte radicamento, la Bcc annovera complessivamente 3.211 soci. Grazie all’incremento dei volumi intermediati, la Banca di credito cooperativo di Castiglione Messer Raimondo e Pianella contribuisce anche allo sviluppo occupazionale del territorio: dal primo ottobre 18 unità sono state protagoniste di un processo di stabilizzazione, portando in tal modo il numero totale dei collaboratori a 92.