di Chiara Patitucci
Starprint Studio nasce più di 20 anni fa ad opera di Stefano Fuggetta, abruzzese con una gran passione per la pallacanestro. L’idea dell’agenzia viene quasi per caso, insieme a un amico tipografo: muovono i primi passi nel 1994, quando internet era ancora agli albori e il mondo della stampa si approcciava alla grande rivoluzione del digitale. Nei primi anni del 2000, Fuggetta trasforma la sua in un’agenzia di comunicazione integrata, che offre servizi a tutto tondo per la corporate identity e, in generale, per tutta quella branca della comunicazione definita “above the line” (mezzi stampa, radio, televisioni, affissioni).
Nel 2009 si aggiunge allo staff Patrizio Minoliti: arriva dalla Toscana, s’innamora dell’Abruzzo e decide di lavorare come account director al fianco di Fuggetta, che ricopre invece il ruolo di ceo e art director. Qual è la filosofia di Starprint Studio? «Facciamo comunicazione integrata – sottolinea Fuggetta -. Poniamo molta attenzione sui contenuti, al di là di mezzi che di volta in volta si scelgono per veicolarli. Creiamo una comunicazione semplice ed efficace, stabiliamo con i nostri clienti un rapporto prima di tutto umano». Dal passato agonistico di Fuggetta deriva la specializzazione nella comunicazione dello sport: squadre di basket e, soprattutto, il Pescara Calcio, società che è stata seguita nella storica promozione in Serie A del 2012.
L’agenzia si perfeziona anche nel settore tecnologico, con importanti aziende come Fameccanica, e negli ambiti legati all’edilizia e all’immobiliare. Altro campo preferenziale è il food: tanti i nomi dell’agroalimentare abruzzese e di imprese estere importatrici di prodotti italiani: i packaging ideati da Starprint Studio sono esposti sugli scaffali di Harrods a Londra, all’interno di esclusive drogherie australiane, nei negozi di prodotti tipici negli Stati Uniti. I clienti dell’agenzia sono quasi tutti locali, ma con un modello di business dove l’export è fondamentale e, di conseguenza, con una strategia comunicativa orientata al mercato globale.
Nel 2014 un altro giro di boa, quando il digitale è ormai una modalità espressiva e Starprint Studio stringe una partnership con Sintesi Additiva, cross media agency di Montesilvano (Pescara). Nasce così il gruppo Mindist, agenzia di comunicazione tradizionale e web agency insieme, all’insegna della specializzazione tecnologica.
Dove si sta spostando oggi la comunicazione? «I linguaggi cambiano a seconda del settore, e bisogna parlare a tutte le nicchie di mercato. Dobbiamo elaborare progetti di comunicazione con indicazioni chiare sui ritorni dell’investimento: le aziende hanno bisogno di certezze». Il progetto più recente di Fuggetta è l’apertura, sempre a Pescara, di Urban Fitness. Dalla collaborazione con Michele e Rita D’Andrea, la realtà di una palestra futuristica in cui elettrostimolazioni applicate a esercizi isometrici garantiscono risultati quadruplicati rispetto ad un allenamento tradizionale.