LA SECONDA EDIZIONE DEL TEDx PESCARA

di Elena Gramenzi

Il 18 maggio, presso l’Auditorium Flaiano, si terrà la seconda edizione di TEDx Pescara organizzato da Filippo Spiezia

TEDX TORNA A PESCARA IL 18 MAGGIO

Il 18 maggio all’Auditorio Flaiano si svolgerà la seconda edizione de TEDx Pescara che avrà come tema l’ “Essere Umano” per sviscerare, in ogni ambito l’importanza che ancora oggi ha l’uomo dietro ogni processo innovativo! L’organizzazione non-profit TED è una comunità globale, che ha come obiettivo la condivisione e la diffusione di idee di valore. Grazie alla partecipazione di speaker di rilevanza culturale e artistica si susseguiranno racconti di storie ed esperienze volte a favorire la crescita territoriale e l’arricchimento personale, sia a livello professionale che a livello umano. In questo 2019 TEDx ci porta a riflettere su temi attuali riguardanti la nostra vita quotidiana: «Avete mai pensato quanto gli algoritmi dei social che tanto amiamo condizionino la nostra vita? Vi siete mai chiesti quanto nella trasformazione tecnologica il fattore umano, nel bene e nel male, sia determinante? Sapete quanto costa alle nostre aziende l’assenza di inclusione?». Questi e tanti altri temi verranno affrontati il 18 maggio all’Auditorium Flaiano di Pescara nell’incontro che si articolerà in 3 sessioni di talk intervallati da diversi momenti di networking tra i quali il lunch ed un apericena finale. Il programma prevede anche un incontro esclusivo, il giorno prima dell’evento, venerdì 17 dalle ore 20 presso Rosarubra Lounge in Via Tiburtina Valeria 318 a Pescara, per la quale sono disponibili ancora pochi biglietti, un apericena in compagnia degli speakers e partners, aperto a 20 partecipanti.

ALL’AUDITORIUM FLAIANO LA SECONDA EDIZIONE DEL TEDX PESCARA

L’idea di portare TEDx finalmente in Abruzzo è da attribuire a Filippo Spiezia, designer licenziatario e organizzatore di TEDx Pescara che quest’anno si è avvalso del supporto delle esperte in comunicazione Graziella Core e Cassandra Della Rovere. «Gli speakers di questa seconda edizione sono 13, tra cui due performance, e come sempre sarà la multidisciplinarità a caratterizzare il TEDx» ha commentato Spiezia «Si parlerà di storytelling digitale, food, inclusione, viaggi, etica, innovazione, formazione, trasformazione digitale, solidarietà, arte, diversità più tre speech formato TED, il format che ha ispirato la conferenza indipendente». Ci sarà anche il ritorno di Paola Capatano, giornalista scientifica che dirige il servizio di comunicazione multimediale al CERN di Ginevra che sarà presente con una mostra fotografica che racconterà il suo viaggio in barca a vela ai confini del Polo sulle tracce del dirigibile Italia. Tra i talk da non perdere sicuramente quello di Stella Pulpo, scrittrice, blogger e attivista diventata famosa per le “Memorie di una vagina”. Insomma anche questa seconda edizione sarà un’occasione di “contagio” delle idee più innovative capaci di generare e trasformare il nostro vivere unico che ci rende così “umani”.

TORNA TEDX A PESCARA IL 18 MAGGIO ALL’AUDITORIUM FLAIANO

Durante la conferenza stampa di presentazione del TEDxPescara 2019 svoltasi presso l’Hotel Salus di Pescara, il presidente di Confindustria Chieti-Pescara, Silvano Pagliuca, partner dell’evento ha commentato: «Per chi fa impresa il valore dell’essere umano soprattutto in un momento di transizione in cui la tecnologia sta trasformando la società è fondamentale. Esiste una nuova volontà di rimettere l’uomo al centro e per questo il tema è più che adeguato». Anche gli studenti dell’Istituto Manthoné per il secondo anno consecutivo animeranno la giornata nell’ambito del progetto di formazione alternanza-lavoro. «Humans Can First è una parola magica che viaggia da decenni. La concretezza di questo concetto è andata persa nel tempo – ha sottolineato il professor Giuseppe Toletti che, insieme al professore Leonardo Pantalone, ha accompagnato alcuni ragazzi del Manthonè alla conferenza di presentazione – mentre ora si parla di nuovo di ‘umanesimo digitale’. Ci sono grandi aziende che ora investono su questo e la scuola è il portabandiera di quello che è il capitale umano che da noi si forma. I progetti di qualità si fa fatica a portarli avanti, ma siamo contenti di far parte del TEDxPescara e anche quest’anno i nostri studenti saranno parte integrante dell’organizzazione. Un’occasione di formazione e conoscenza». Tra i nuovi sostenitori di TEDx Pescara figura anche l’Ente Manifestazioni Pescaresi che ha messo a disposizione l’Auditorium Flaiano per lo svolgimento dell’evento. «E’ con molto piacere che partecipiamo al TEDx, evento di cui personalmente già da anni seguo le sorti prima che nascesse a Pescara perché lo considero un evento innovativo – ha sottolineato oggi il presidente Angelo Valori -. Quest’anno l’argomento prescelto ha una forte suggestione per molti motivi e il suo progetto si inserisce all’interno delle direttive che l’Ente sta seguendo: estendere la sua presenza del tessuto della città promuovendo non solo le manifestazioni storiche, ma anche le novità più interessanti».