L’ABRUZZESE SIMONE SAVINI VINCITORE DELL’ICONS DESIGN CONTEST

di Elena Gramenzi

Il designer Simone Savini, di origini teramane, è il vincitore della decima edizione dell’Icons Design Contest, concorso internazionale rivolto ai giovani designer organizzato da Cristalplant® in collaborazione con Falper

IL VINCITORE DEL CRISTALPLANT® DESIGN CONTEST 2018 È IL GIOVANE DESIGNER ABRUZZESE SIMONE SAVINI

Falper è l’azienda italiana portavoce di uno stile elegante, moderno e disegnato con un tratto unico e originale ed è punto di riferimento nel mondo del designmade in Italy” che da oltre 50 anni progetta e realizza elementi di alto pregio per l’arredo bagno. Falper porta dentro di sè i valori di una famiglia, del lavoro di designer, creativi, architetti ed artigiani che infondono una propria inimitabile identità, un’energia che si traduce in forme e proporzioni capaci di rendere ogni prodotto un instant classic. Quest’anno Falper è giunta, come prestigioso partner, alla decima edizione del Cristalplant® Design Contest. Dopo il successo dell’edizione 2013, quest’anno Cristalplant® e Falper hanno deciso di stringere un nuovo sodalizio, dando vita a Icons Design Contest, il concorso internazionale che invita i designer più eclettici nati dopo il 01/01/1983 a sviluppare un progetto innovativo Icons nel rispetto dello stile e del linguaggio Falper, interpretando l’utilizzo del materiale Cristalplant® secondo nuove logiche produttive e funzionali. I giovani creativi sono chiamati a cogliere l’ispirazione del rito quotidiano del bagno e a riscoprire un nuovo piacere estetico legato, in particolare, all’uso dei suoi elementi più caratteristici. Sono tre, infatti, le categorie individuate dal contest: lavabi da appoggio, da parete e free standing; lavamano da parete e da appoggio; vasche da bagno. A vincere questa decima edizione del Cristalplant® design Contest per la categoria lavabi da appoggio, da parete e free standing è stato l’abruzzese Simone Savini, giovane deisgner originario di Teramo. Savini, classe 1985, è stato decretato vincitore da una giuria di massimi esperti del settore dell’architettura, del design e della comunicazione, durante la cerimonia di premiazione avvenuta, nel mese di aprile, nel prestigioso contesto del Fuori Salone, a Brera (Milano).

SIMONE SAVINI VINCITORE DEL CRISTALPLANT® DESIGN CONTEST 2018 PER LA CATEGORIA LAVABI DA APPOGGIO, DA PARERE E FREE STANDING

Erano oltre 500 i progetti, provenienti da tutte le parti del mondo, in gara per aggiudicarsi il primo premio del noto concorso internazionale di design, organizzato dall’azienda trevigiana Cristalplant® che quest’anno si è avvalsa della collaborazione di un importante partner come Falper, ambasciatore del “Made in Italy” nel panorama dell’arredo bagno. Il progetto di Savini prende il nome di “Offset” e si contraddistingue per le linee nette e precise che formano un piano verticale parallelo e distaccato dalla parete dove viene ricavata una mensola porta oggetti. La vasca del lavabo è stata ricavata da una semisfera raccordata al piano verticale attraverso morbidi raggi di curvatura mentre, nella parte superiore e inferiore del piano verticale, è possibile inserire un’eventuale illuminazione. Simone Savini nasce come designer autodidatta, da sempre affascinato dal mondo dell’architettura. Nel 2005 muove i primi passi nello studio del padre come disegnatore, dove inizia subito a delinearsi il suo stile nei suoi primi progetti. Nel 2012 entra definitivamente a far parte dello studio, rinnovandone completamente il linguaggio e, nello stesso anno, vince il concorso ProjectRoom con il progetto Surreale per la realizzazione di uno spazio esperienziale”. I suoi progetti e il suo approccio, spesso sono fuori dagli standard “accademici”, la sua è una continua ricerca dell’essenzialità estetica e formale. Nel 2017 ha progettato per Rintal, Composity, la prima scala modulare in kit dal design essenziale e senza fissaggi a vista. Nasce così un componente d’arredo sinuoso e iconico, capace di superare i paradigmi del tempo esaltando le proprietà del materiale Cristalplant® quali versatilità, resistenza e piacevolezza al tatto e alla vista.