COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI RISPARMI?

di Andrea Beato – Foto Andrea Straccini

Le linee guida secondo Luca Marchegiani, esperto del settore e consulente finanziario con Banca Consulia a Pescara.

LUCA MARCHEGIANI, FINANCIAL ADVISOR DAL 2007

«Ho iniziato a svolgere la professione di financial advisor nel 2007, prima in Credit Suisse Italy e poi in Banca Ipibi, divenuta nel 2016 Banca Consulia». Si presenta così Luca Marchegiani, in questa intervista concessa ad Abruzzo Magazine e realizzata negli eleganti uffici della banca in viale Regina Elena 119 a Pescara. 38 anni di età, ma già 12 di esperienza sul campo, vissuta a stretto contatto con i clienti. «Con questo approccio ho potuto capire fino in fondo le loro esigenze e sviluppare un personale modus operandi per cercare di raggiungere sempre il massimo grado di soddisfazione. Essere partito nel periodo più critico della crisi finanziaria, mi ha permesso di misurarmi subito con un contesto difficile, riuscendo però a intercettare gli aspetti caratteristici di questo lavoro e i bisogni reali dei miei interlocutori. All’inizio di un nuovo anno, la domanda che mi viene spesso rivolta è: “Come si comporteranno i mercati e quale sarà lo strumento più redditizio su cui poter investire?”. Mi piace rispondere con una citazione del banchiere John Pierpont Morgan, che diceva “It will fluctuate”. I mercati fluttueranno, saliranno e scenderanno perché farlo è nella loro natura e nessuno sa con esattezza quando e come avverranno tali evoluzioni. Fare previsioni non deve rientrare nelle competenze di un bravo advisor. L’obiettivo è costruire una corretta e strategica asset location (portafoglio investimenti), diversificata e con orizzonti temporali definiti per estrarre rendimento dai mercati. Fondamentale il supporto al cliente nei momenti difficili e l’abilità di apportare correttivi in corsa se opportuni, puntando su una rigida disciplina operativa, semplicità e trasparenza».

LUCA MARCHEGIANI E IL MODELLO DI CONSULENZA FINANZIARIA EVOLUTA

Nell’attuale contesto è però ancora possibile investire il proprio denaro in maniera sicura e chiara? «Ci troviamo di fronte a un cambiamento epocale – sottolinea Luca Marchegiani -, la nascita di uno nuovo paradigma. I tempi in cui bastava recarsi in un qualsiasi istituto bancario, affidarsi al primo dipendente allo sportello e sottoscrivere titoli di Stato con rendimenti a doppia cifra, senza nemmeno sforzarsi di capire la tipologia di strumento, sono terminati. Oggi la fiducia dei risparmiatori è sempre più minata da episodi negativi che sono avvenuti e avvengono nel panorama nazionale e internazionale, trovando ampio risalto sui principali mezzi di informazione. Non bisogna quindi più concentrarsi su un investimento capace di generare il migliore rendimento, il più rapidamente possibile. Continuare su una linea del genere porta solo a commettere sempre gli stessi errori. Occorre invece suggerire soluzioni idonee, tagliate su misura in base alle specifiche necessità. In un mondo globalizzato, Banca Consulia, attraverso un modello di consulenza finanziaria evoluta sviluppato ad hoc, propone una gamma di servizi e strumenti dei migliori player d’investimento a livello mondiale. Insomma, usando le parole del più grande value investor di sempre, Warren Buffet, “investire con successo richiede tempo, disciplina e pazienza”. Tendenzialmente non esiste un capitale minimo di avvio, chiunque, pure con un versamento mensile di poche centinaia di euro tramite un piano di accumulo pluriennale, può cominciare. Compatibilmente con la maggiore età, è importante prendersi cura delle proprie finanze il prima possibile e affidarsi a dei veri professionisti, ricordando sempre che un bravo consulente finanziario non prevede, ma pianifica».

BANCA CONSULIA INDIPENDENTI INSIEME

Banca Consulia è una banca indipendente di consulenza finanziaria. È solida, in pieno sviluppo e occupa un quadrante strategico singolare tra il mondo private e quello delle reti di consulenti, grazie al suo modello di servizio, incentrato sulla consulenza evoluta, che costituisce un unicum tra le banche specializzate. Affianca i clienti nel raggiungimento degli obiettivi patrimoniali, con l’attenzione propria del servizio private. Attribuisce valore allo sviluppo della relazione: ascoltare i clienti con attenzione, conoscerli profondamente, comprendere i loro obiettivi ed essere tempestivi quando cambiano, prevedere le loro aspirazioni. I consulenti analizzano ogni specifica necessità del cliente e offrono le risposte più adeguate a ogni fase della vita, nella sfera personale, familiare, professionale e imprenditoriale. Banca Consulia considera importante incoraggiare un modo di vita che non pregiudichi quello delle generazioni future ed essere orientati verso la sostenibilità ambientale, il benessere sociale e il rispetto delle persone. Creare valore per costruire ogni giorno il futuro del risparmio.