di Luca Marchegiani
Luca Marchegiani, professione consulente finanziario, inaugura un nuovo spazio, una vera e propria guida dedicata a temi di carattere finanziario ed economico.
LUCA MARCHEGIANI: «AIUTO I MIEI CLIENTI A PRENDERSI CURA DEI PROPRI RISPARMI»
Oggi viviamo in un mondo che va a mille. Per questo motivo avere una conoscenza in materia finanziaria, almeno a grandi linee, ti permette di capire come funziona davvero questo mondo, scardinando le vecchie credenze per trovare finalmente soddisfazione dalle tue finanze. Mi chiamo Luca Marchegiani, ho 40 anni e sono un consulente finanziario. Ho iniziato la mia esperienza lavorativa in Credit Suisse, una delle banche svizzere più importanti al mondo, per poi approdare in Banca Consulia di Milano, specializzata in consulenza finanziaria evoluta. Da circa 15 anni aiuto i miei clienti a prendersi cura dei propri risparmi, costruendo insieme a loro una pianificazione finanziaria personalizzata che gli permetterà di raggiungere gli obiettivi che insieme identifichiamo all’inizio del percorso.
L’IMPORTANZA DEL CONSULENTE FINANZIARIO ESPERTO
Con la mente orientata al traguardo finale, attraversare mercati finanziari incerti senza farsi travolgere dalle proprie emozioni, sarà molto più facile. Gli obiettivi più comuni sono la protezione di un patrimonio già in essere, l’integrazione a una pensione futura che permetta di vivere una vita più agiata, creare un risparmio da mettere a disposizione per i propri figli, pianificare una successione pagando le giuste imposte. Prima ho parlato di “percorso”, perché investire non è un evento bensì un processo. Investire, infatti, non vuol dire mettere qualche firma allo sportello della banca incrociando le dita con la speranza che andrà tutto bene, ma bisogna necessariamente seguire un preciso iter con l’aiuto di un esperto. Il bravo consulente finanziario è colui che sa ascoltare le esigenze del proprio cliente, che lo aiuta a comprendere ciò che sta facendo e lo supporta lungo il percorso che sarà tutt’altro che facile, perché alla fine ciò che conta veramente è l’approccio agli investimenti, ovvero il comportamento.
LA SFIDA DI INVESTIRE IN MANIERA RAZIONALE
Chi pensa di poter compiere questo percorso da solo, sbaglia, perché investire correttamente è controintuitivo e scomodo. Tenere a bada le proprie emozioni per lasciare spazio alla razionalità è la sfida più grande, questa è la vera difficoltà del processo d’investimento. Sapere quali saranno le regole da seguire per portare a termine il tuo piano non basta, perché questa è solo teoria, non puoi sapere cosa succederà nella tua testa quando proverai a farlo. Saper cosa fare potrebbe non essere sufficiente se non sei affiancato da un consulente esperto che ti permette di seguire il tuo piano e il tuo percorso, rimanendo comunque fedele a te stesso e alle tue scelte finanziarie.