amfora_formazione_giselda_bruni_sede_teramo_via_gammelli
amfora_formazione_giselda_bruni_sede_teramo_via_gammelli

LUGLIO – AGOSTO 2020

Lo sapete, il nostro è un approccio sempre positivo e propositvo, pronto a farvi scoprire tutto il buono che c’è a livello locale. Anche in questa fase, caratterizzata dal Covid-19, il taglio è rimasto e vuole rimanere immutato: “good news” originali per raccontare i campioni nascosti della nostra regione. Ma adesso c’è qualcosa in più. Ci sono aziende che, per non essere sconfitte dal Coronavirus, sono impegnate nel creare nuovi modelli, prodotti, comportamenti e tipologie operative innovative. Per trasformare un reale pericolo, una grande minaccia globale in opportunità, in slancio per ripartire in modo migliore e ridisegnare il futuro. Per questo viaggio partiamo da Teramo e dalla società Amfora. Il nome è l’acronimo di Agenzia management formazione orientamento della regione Abruzzo. La fondatrice e direttrice dell’ente è Giselda Bruni: «Il nostro obiettivo – dice nella lunga intervista di Cover story – è promuovere la cultura della formazione e dell’alta professionalità in tutti i contesti caratterizzati dalla complessità dei sistemi e dall’eterogeneità dei saperi; dove la competitività di un territorio è determinata dall’investimento nelle risorse umane e dalla capacità di adeguamento continuo a quelle che sono le richieste del mercato. Questo bagaglio diventa patrimonio da valorizzare e risorse da migliorare. Amfora si fa portatore di queste idee, avvalendosi di un team competente e affiatato, soprattutto in un momento così delicato come quello che stiamo vivendo». La stessa volontà di investire e cambiare paradigma che ritroviamo a Pescara, nella start up Rx Home. Start up a vocazione sociale che offre un servizio “smart” di radiologia domiciliare e telemedicina. Alla base la garanzia di una totale eccellenza, efficienza e impeccabilità nel campo della continuità assistenziale, promossa dai giovanissimi Marcello Da Col e Mattia Perroni. Negli scorsi mesi Rx Home ha raccolto più di 200mila euro, superando di gran lunga il target iniziale di 60mila, grazie alla campagna promossa su CrowdFundMe, l’unica piattaforma di crowdinvesting quotata in Borsa a Piazza Affari. Gli utenti ne hanno apprezzato il carattere unico capace di evitare, laddove non necessario, il ricorso alle strutture ospedaliere, causa di possibili contagi, movimentazioni dolorose, attese e disagi per gli utenti; in grado, quindi, di supportare il processo di decentralizzazione del sistema sanitario nazionale, di far sentire i pazienti maggiormente a proprio agio, visto che gli esami vengono eseguiti nelle abitazioni private, e di generare diversi vantaggi economici, se solo si pensa al trasporto e al tempo risparmiato dai degenti e dai parenti che devono magari accompagnarli nei centri convenzionali. Dalla città dannunziana ci spostiamo invece a Vasto (Chieti), dove ha sede la newco Shaping Solution. I soci e amici Giovanni Di Stefano, Giampaolo Cinquina e Mirko Di Nanno, esperti imprenditori, hanno scelto di misurarsi con una sfida davvero originale: fornire tecnologia e innovazione per migliorare il business dei clienti, aumentando la competitività e anticipando la trasformazione digitale. E la prima soluzione proposta è Phs, “Pro health system”. Si tratta di un sistema di disinfezione di ultima generazione, sviluppato dalla Raybotics di Pisa, che impiega raggi Uv-C generati da lampade a scarica in vapori di mercurio a bassa pressione, in grado di emettere raggi Uv-C a una lunghezza d’onda di 185 nm e di 254 nm. L’energia, combinata con l’ozono generato in loco dall’ossigeno presente nell’aria, passa attraverso le pareti cellulari di batteri, spore batteriche e virus, danneggiandone l’apparato riproduttivo e impedendone la moltiplicazione. Sono solo alcuni dei cambiamenti che abbiamo visto con i nostri occhi. All’interno del numero, infine, pure lo speciale interamente dedicato al mondo dell’edilizia e delle costruzioni, con gli articoli dedicati a Celi Calcestruzzi, lo Studio di architettura Antonio Sabatino, Icaro, Sismex e La.D.dy. Buona lettura!