di Federico Niasi
Con l’acquisizione della società abruzzese Barberini, il Gruppo investe nel “made in Italy” e rafforza il primato tecnologico nelle lenti da sole di alta qualità.
LUXOTTICA GROUP ACQUISISCE L’AZIENDA ABRUZZESE BARBERINI
Luxottica Group, leader nel design, produzione e distribuzione di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi, annuncia l’acquisizione di Barberini, il più importante produttore al mondo di lenti da sole in vetro ottico. Con questa acquisizione del valore di circa 140 milioni di euro, Luxottica consolida la sua strategia di focalizzazione su poli produttivi di eccellenza e sul “made in Italy”. L’operazione permette al Gruppo di rafforzare il know-how nelle lenti da sole e da vista in vetro, da sempre considerato il più pregiato tra i materiali ottici. Barberini è sinonimo di eccellenza mondiale nelle lenti in vetro, tra i fattori di successo dei modelli iconici di Ray-Ban e Persol e componente essenziale per molte collezioni “eyewear” di lusso. Fondata da Pietro Barberini nel 1963, Barberini è il produttore di riferimento per prestigiosi marchi “eyewear” di lenti in vetro ottico di elevata qualità, con caratteristiche tecniche esclusive e preziose.
L’ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY DI BARBERINI RILEVATA DA LUXOTTICA
In oltre cinquant’anni, l’azienda ha sviluppato tecnologie e brevetti per ampliare le possibilità di applicazione di questo materiale, unico per purezza e capacità visive, nel campo delle lenti da sole e da vista. Ne ha ridotto spessori e peso e migliorato resistenza e trasparenza. Ha reso più vivi e saturi i colori, grazie anche all’applicazione di speciali ossidi (Terre Rare) nei processi di fusione del vetro. Con un fatturato annuo di circa 85 milioni di euro, Barberini controlla l’intera filiera produttiva, dalla materia prima alla lente finita, con un polo industriale all’avanguardia in Abruzzo, a Silvi Marina (Teramo), uno stabilimento in Germania per la fusione del vetro, e tecnologie avanzate per la produzione di un film polarizzante per le lenti da sole. «Luxottica – ha commentato il presidente esecutivo Leonardo Del Vecchio – accoglie nel suo sistema industriale l’eccellenza mondiale nella produzione di lenti in vetro ottico. Con l’acquisizione di Barberini aggiungiamo un’altra gemma ai nostri marchi, un nome unico nel mondo e sinonimo di qualità, innovazione e “made in Italy”. Barberini ci permette di rafforzare la leadership tecnologica nel campo delle lenti da sole e da vista e ci apre grandi opportunità di sviluppo per il futuro».