LA LINEA “CLASSICA” DI MARRAMIERO SI VESTE DI NUOVO

di Federico Niasi

Restyling delle storiche etichette per l’azienda vitivinicola di Rosciano (Pescara), presieduta da Enrico Marramiero.

UNA NUOVA VESTE PER DAMA E “SESSANTA PASSI” DI MARRAMIERO

Marramiero (http://www.marramiero.it/), azienda vinicola di Rosciano (Pescara), ha svelato la nuova veste grafica della linea classica composta dai “DaMa” (Montepulciano, Trebbiano e Cerasuolo) e dal PecorinoSessanta Passi”, vitigni autoctoni che racchiudono i profumi, i colori e i sapori della terra d’Abruzzo. Il completo restyling ha interessato l’etichetta, le capsule e la bottiglia (di forma conica come quella delle “Selezioni”), per renderle più eleganti e moderne al tempo stesso. Un accurato lavoro di progettazione e ricerca nel segno della bellezza e del gusto, per esaltare al meglio la personalità e l’importanza dei vini della linea “Classica”. Enrico Marramiero, presidente della cantina ha dichiarato: «Abbiamo voluto donare una nuova veste ai vini della nostra linea classica, per valorizzare ulteriormente dei prodotti che ci hanno dato, nel corso degli anni, delle grandissime soddisfazioni, e che sono da sempre apprezzati dal consumatore». La realtà Marramiero nasce agli inizi degli anni ’90. Oggi si estende per 60 ettari nel comune di Rosciano (Pescara) e di otto nel comune di Ofena nella provincia dell’Aquila, coltivando prevalentemente Montepulciano d’Abruzzo doc, Trebbiano d’Abruzzo doc e Pecorino doc. I vini sono frutto dell’amore per la terra e l’attenzione per il progresso, l’attaccamento al lavoro e lo sprigionarsi dell’arte, il rispetto dei più antichi processi di vinificazione e l’utilizzo delle più moderne tecnologie, conquistando i palati dei consumatori in tutto il mondo e regalando grandi emozioni: a partire  dai vini classici della linea DaMa ai Montepulciano più complessi come Dante, Marramiero Inferi, Incanto, proseguendo con i bianchi Anima, Altare, lo Chardonnay Punta di Colle e i piccoli gioielli come i metodi classici Marramiero Brut e Marramiero Rosé, l’Acquavite di vinaccia Dante Marramiero e gli olii extra vergine d’oliva.