di Andrea Beato
L’azienda è la prosecuzione di una lunga e appassionata attività familiare. Alessia Lavinio e Assunta Pasquini hanno saputo creare un punto di riferimento per privati e imprese che operano nel settore delle costruzioni.
LA.D.DY NEL RICORDO DELL’IMPRENDITORE FERNANDO DIANA
Un’organizzazione tutta rosa in un campo considerato prettamente maschile. Il nome della società, La.D.dy, è un omaggio alla dea protettrice del gentil sesso, richiamo anglofono alla figura femminile e a un personaggio iconico del calibro di Lady D. Ma ancor di più è il ricordo di Fernando Diana, imprenditore edile originario di Villa Santa Maria (Chieti), prematuramente venuto a mancare nel 2016. Omaggio fortemente voluto da Alessia Lavinio e Assunta Pasquini, rispettivamente sua ultima compagna di vita ed ex moglie, che oggi rappresentano la guida della realtà localizzata a Castel di Sangro (L’Aquila). «Questa – affermano le due donne nel corso dell’intervista – è la naturale prosecuzione dell’impegno di Fernando. Abbiamo scelto, di comune accordo, di portare avanti una delle attività che lui aveva fondato, di farlo nel migliore dei modi anche per le sue, le nostre figlie Beatrice, Francesca e Margherita». Unendo le forze, superando la semplice dimensione del business e mettendoci tanta passione e sensibilità. Un tocco delicato e, allo stesso tempo, deciso per costruire un ulteriore percorso di successo.
DALLE FONDAMENTA AL TETTO CON LA.D.DY
«All’inizio – ammettono – non è stato semplice. Catapultate in un ambito così particolare e in ruoli di forte responsabilità. I clienti sono stati però i primi a darci fiducia, a riprendere un discorso interrotto bruscamente e a riconoscere la nuova professionalità». Così nella sede che sorge sulla Strada statale 17, oggi il viavai è continuo: mezzi che parcheggiano sull’ampio piazzale, ditte, privati, hobbisti, artigiani che accedono al punto vendita per rifornirsi di vari materiali a costi competitivi. Con circa 5mila metri quadrati di deposito a disposizione, l’offerta è davvero completa. «Prodotti per le costruzioni civili e industriali, la ferramenta, l’idraulica, l’antinfortunistica, il legname da lavoro, l’urbanistica, le finiture d’arredo, le ceramiche per pavimenti e rivestimenti, l’arredo bagno…». Tutti articoli dei migliori marchi presenti sul mercato. «Chi si rivolge a La.D.dy ha la garanzia di essere seguito da un team valido, formato da figure esperte, disponibili a fornire indicazioni e consigli utili. La consegna degli articoli è poi garantita in tempi rapidi, utilizzando, quando necessario, i veicoli di proprietà e il servizio gru».
LO SHOWROOM TARGATO LA.D.DY NEL CENTRO DI CASTEL DI SANGRO
A completare il quadro lo showroom aziendale, sempre operativo nel comune al centro tra il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, gli impianti sciistici di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo: uno spazio di 160 metri quadrati, in via Keppel Craven, dove il pubblico può prendere direttamente visione delle diverse soluzioni, scoprire le ultime tendenze del settore, trasformare le personali idee in progetti concreti. «L’obiettivo – sottolineano Lavinio e Pasquini – è mostrare un ambiente espositivo curato e continuamente aggiornato, accompagnare le persone in un viaggio fatto di emozioni, ispirazioni e matericità per creare una casa accogliente, funzionale e capace di rispecchiare, fino in fondo e ogni volta, le singole esigenze».
Per leggere la versione integrale dell’articolo, passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.