di Andrea Sisti
È l’offerta di Melplast, azienda che propone soluzioni di imballaggio per le più diverse esigenze di protezione e trasporto merci.
L’ESPERIENZA E LA QUALITÀ DI MELPLAST NEL SETTORE DEGLI IMBALLAGGI
Dai film estensibili ai nastri adesivi, dalle bobine alle buste, ai fogli, ai sacchi, agli shopper, dalle reggette ai profili… Sono più di mille, in tutto, le tipologie di articoli proposte da Melplast. L’azienda nasce nel settembre del 2016, con la volontà di avviare un personale percorso imprenditoriale, dopo un’esperienza di oltre dieci anni maturata in altri contesti organizzativi. Protagonisti Mariagrazia Polce, amministratore, Enrico Terrenzio, direttore, e Luca Fiorenza, responsabile commerciale. Un’attività quindi recente, che si basa, però, su un profondo know-how maturato nel tempo. «La nostra società – sottolineano le tre figure chiave – propone moltissime soluzioni di imballaggio, in grado di considerare e risolvere le più differenti esigenze di protezione e trasporto merci». Un’operatività che interessa, soprattutto, il Centro Italia, Abruzzo, Marche, Molise, e clienti di varia natura, che appartengono a settori trasversali: grandi industrie e Pmi dell’automotive, dell’alimentare, della logistica, esercizi tecnici come ferramenta e punti vendita altamente specializzati…
MELPLAST FUNGE ANCHE DA MAGAZZINO PER ALCUNE IMPORTANTI REALTÀ
«Il valore aggiunto è dato dalla qualità dei prodotti, made in Italy, e dalla possibilità di effettuare ordini modulari. Più la massima sicurezza nelle spedizioni, attraverso mezzi dedicati. Al centro di Melplast non c’è solo il business, per noi è essenziale anche il rapporto, la relazione che si instaura con gli interlocutori. Ci poniamo come un consulente, un unico player per provvedere a una serie di necessità». E la fiducia, in certi casi, va perfino oltre: «Per alcune realtà fungiamo da magazzino, in modo da avere un rifornimento costante ed efficiente, praticamente in tempo reale, e mettendo a disposizione gli spazi della nostra sede. Sede che si trova a Chieti Scalo (Chieti), all’interno del Centro direzionale Dama, e si estende su due livelli». Con il 2017 che sta per concludersi, la volontà è quella di continuare una parabola di crescita, «senza però avere fretta. Il fatturato è importante, ma esistono altri elementi intangibili che riteniamo altrettanto fondamentali».
LE PROPOSTE DI MELPLAST
Gli imballaggi prodotti e commercializzati da Melplast comprendono film estensibili manuali e automatici, ad alto prestiro o prestirati, neutri, colorati o con scivolante esterno, personalizzabili nel formato e nello spessore; derivati del polietilene come sacchi, shopper, bobine, cappucci…; nastri adesivi pp e pvc, manuale e macchinabile con colla acrilica, solvente o hotmelt, in varie colorazioni e personalizzabili; nastri carta in varie gradazioni di resistenza, biadesivi per diversi utilizzi; bobine e trasformati in pluriball e foam in diverse grammature, altezze e spessori, per una perfetta protezione da urti e graffi; reggette in pp e pet manuali e automatiche, sigilli in ferro, tendireggia manuali e a banco per una perfetta legatura dei colli; profili in espanso estruso a “U” e a “L”, profilo vetro e angoli per protezione mobili e infissi; bobine in cartone ondulato con grammatura pesante per protezione e leggera per il settore verniciatura, più angolari in cartone rigido pressato per la protezione di bancali, di varie altezze e spessori, utensileria e macchinari da imballaggio.