di Andrea Sisti
Movilog è, dal 2012, concessionaria ufficiale per le province di Teramo, L’Aquila e Pescara del noto marchio per la logistica Om Still
GIANPIERO CENTORAME E ANDREA RANDO, SOCI DI MOVILOG
Siamo nella zona industriale di Scerne di Pineto (Teramo), in una capannone di 1.500 metri quadrati e un piazzale di 2.500. È questa la sede di Movilog (www.movilog.it/). L’azienda nasce nel 2009, con una già solida esperienza alle spalle, per iniziativa dei soci Gianpiero Centorame, Andrea Rando e Sandro Carbone, quest’ultimo venuto prematuramente a mancare nel 2015. «Pur iniziando a operare in piena crisi globale – sottolinea l’amministratore Centorame -, siamo cresciuti e continuiamo a crescere di un 18-19% ogni anno. Partiti in quattro, oggi contiamo ben 25 figure che collaborano con noi. Più che di figure mi piace parlare di persone che rappresentano il capitale, il vero valore aggiunto della società e che vengono prima di tutto». Il settore è quello della logistica, con la commercializzazione di carrelli elevatori, macchine per la pulizia, scaffalature, porte avvolgimento rapido, avvolgimento pallet… Fiore all’occhiello è il marchio Om Still, per il quale Movilog è, dall’ottobre 2012, concessionario ufficiale per le province di Teramo, L’Aquila e Pescara. Per chi non fosse del campo, Om Still rappresenta una realtà leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori e trasportatori, nonché nell’offerta dei più moderni sistemi per la logistica integrata. Grazie al più alto livello qualitativo, all’affidabilità e alla tecnologia più innovativa è in grado di soddisfare le richieste di Pmi e grandi player.
MOVILOG E OM STILL, INSIEME DAL 2012
«E i nostri clienti – prende la parola Rando, responsabile tecnico – vanno dalle piccole attività fino a rinomati gruppi industriali, in diversi ambiti. Lo scorso anno siamo inoltre entrati nella grande distribuzione organizzata, attraverso imprese che servono il mondo Conad e Auchan». Il 2016 è stato ricco di soddisfazioni, anche grazie al riconoscimento ricevuto da Still per le performance di vendita e l’incremento delle quote di mercato che hanno fatto risultare Movilog tra i primi tre “dealer” a livello europeo. «Già nel 2015 – aggiunge Centorame – ci è stato consegnato, per l’Italia, il premio per l’eccellenza del service. Un service che conta ben nove furgoni/officine mobili per ogni tipo di assistenza, un camion per il trasporto dei carrelli, un ufficio tecnico interno e un magazzino automatizzato per i ricambi, che è in grado di gestire quasi 7mila differenti codici. Il futuro ci vedrà sempre al fianco dei nostri partner, seguendoli nei loro progetti, magari andando a inaugurare una nuova filiale Movilog nell’area dell’Est Europa», mantenendo, però, il cuore in Abruzzo.