di Andrea Beato
Avvicendamento storico. Per la prima volta nominato presidente del Consorzio un produttore privato, Alessandro Nicodemi, e non un esponente della cooperazione regionale.
IL NEO PRESIDENTE DEL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO E’ IL ALESSANDRO NICODEMI
È Alessandro Nicodemi il neo presidente eletto dal nuovo cda del Consorzio tutela vini d’Abruzzo. «Il mio primo ringraziamento è rivolto a tutti i membri del consiglio di amministrazione per la fiducia accordatami nel rivestire questo importantissimo ruolo, specie in un momento storico molto delicato per la nostra viticoltura regionale – ha affermato Nicodemi esponendosi anche su chi lo ha preceduto -. Nel contempo, e non come gesto dovuto ma veramente sentito, il mio ringraziamento è rivolto anche al presidente uscente Valentino Di Campli, che mi ha sostenuto nell’affrontare questo passo epocale, ovvero il passaggio della prima presidenza del consorzio dalla cooperazione a un produttore di un’azienda familiare.
LE PAROLE DI NICODEMI, NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO TUTELA VINI
«Questo nuovo incarico mi inorgoglisce, mi gratifica del lavoro fatto in tutti questi anni, ma allo stesso tempo mi carica di una enorme responsabilità e spero di non deludere nessuno. Ci aspettano sfide importanti che affronteremo con un percorso in cui il confronto, il dialogo e la condivisione saranno valori imprescindibili atti a rendere il Consorzio ancora più efficiente e autorevole. Il mio impegno, e quello di tutti i consiglieri, sarà totale e indirizzato al raggiungimento di traguardi ambiziosi ma realizzabili, volti a garantire alle nostre aziende la più ampia capacità competitiva, un’adeguata redditività e la massima valorizzazione dei nostri prodotti enologici».
GLI ALTRI MEMBRI DEL CONSORZIO
Ad affiancare il presidente Nicodemi (Nicodemi), con la carica di vicepresidente, Pino Candeloro (Sincarpa) e Franco D’Eusanio (Chiusa Grande). In più, gli altri membri del cda: Giulia Cataldi Madonna (Cataldi Madonna), Rocco Cipollone (Masciarelli), Dino D’Ercole (San Nicola), Carlo Di Campli Finore (Vin.Co.), Nicola Dragani (Madonna dei Miracoli), Paolo Ulpiani (Zaccagnini), Luciano Di Labio (Villamagna), Chiara Ciavolich (Ciavolich), Fausto Cimini (Paglieta), Vincenzo Bucci (Olearia Vinicola Villese), Miki Antonucci (Progresso Agricolo) e Gennaro Matarazzo (Roxan).
Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.