NIKO ROMITO TRA I MIGLIORI 50 RISTORANTI AL MONDO

di Elena Gramenzi

Il Casadonna Reale dello chef abruzzese Niko Romito si è classificato al numero 43 tra i migliori 50 ristoranti al mondo premiati in Australia.

A CASTEL DI SANGRO UNO DEI MIGLIORI RISTORANTI DEL MONDO: IL “REALE” DI NIKO ROMITO

Proprio pochi giorni fa si è conclusa, in Australia, la quindicesima premiazione di “The World’s 50 Best Restaurant, la cui celebre lista racchiude i locali più trendy della community di gourmet internazionali. La classifica, valida a livello globale, sancisce e premia chi ha fatto della cucina la propria passione e il proprio lavoro, mostrando sempre al massimo qualità e professionalità. I ristoranti presenti in questa lista internazionale hanno da sempre mostrato la capacità di preservare la tradizione della propria nazione mescolandola con l’innovazione e il progresso culinario. Tra i migliori chef del mondo si distingue l’abruzzese Niko Romito, con il suo ristorante Tre stelle Michelin Casadonna Reale a Castel di Sangro (L’Aquila), che è riuscito a classificarsi al numero 43. Con un balzo di ben 39 posizioni rispetto la scorsa edizione, Niko Romito, legatissimo alla sua terra abruzzese, ha portato il suo ristorante “Reale”, situato in un ex monastero del ’500, a essere uno dei cinque ristoranti italiani nominati nella classifica mondiale. Direttamente da Melbourne, Niko Romito, insieme alla sorella Cristiana (con la quale gestisce dal 2000 il ristorante ) ha commentato: «Siamo orgogliosi di rappresentare l’Italia e l’Abruzzo nei più prestigiosi circuiti gastronomici internazionali». Capolista, in questa edizione 2017, è risultato l’ Eleven Madison Park di New York, e il suo chef Daniel Humm, spodestando l’italiana Osteria Francescana di Massimo Bottura, passato dalla vetta 2016 al secondo posto.

LA TRADIZIONE ABRUZZESE DEI FRATELLI ROMITO NEI “WORLD’S 50 BEST RESTAURANTS”

Niko Romito, cuoco autodidatta, in soli sette anni ha conquistato Tre stelle Michelin. La sua passione gastronomica ha da sempre mostrato un gusto incisivo e personale. La sua storia e il suo amore per la cucina hanno inizio nell’ex pasticceria di famiglia (poi divenuta trattoria), dove comincia una ricerca incessante e un percorso di formazione che lo porteranno verso l’essenzialità, l’equilibrio e il gusto. Niko Romito, fiero di essere abruzzese, è riuscito in pochi anni a unire semplicità, arte e bontà. Il suo ristorante “Reale”, uno dei migliori nel mondo, si trova a “Casadonna”, ex convento del ’500 nel Parco Nazionale d’Abruzzo, che comprende anche un vigneto sperimentale, un frutteto, un giardino di erbe aromatiche e spontanee, l’albergo e la sua scuola di cucina professionaleNiko Romito Formazione”. Anche Cristiana Romito, general manager di Casadonna, spicca per la sua professionalità e passione verso il gusto e la qualità, ed è stata premiata, nel 2012, dalla Guida di Identità golose, come miglior maître d’Italia. Tanto amore, rispetto per la natura, per la tradizione e il sapore hanno portato i fratelli Romito a classificarsi in una posizione di tutto rispetto nei “World’s 50 Best Restaurants”, regalando all’Abruzzo un prezioso gioiello di qualità, raffinatezza e gusto unico al mondo.