Le aziende raccontate in ogni numero di Abruzzo Magazine sono sempre il frutto di reportage diretti, di ore e ore di lavoro per presentare ai lettori il volto positivo dell’Abruzzo.
ABRUZZO MAGAZINE E L’AUTOPSIA
«Il primo scrittore dell’Occidente, l’etnografo e geografo greco Erodoto, vissuto nel V secolo a.C., ha fissato per sempre un principio cardine della storiografia e della scrittura razionale: l’autopsia. Bisognerebbe raccontare solo fatti a cui si è assistito in prima persona, perché soltanto così si ha una garanzia di autenticità». È l’approccio che utilizziamo in Abruzzo Magazine fin dal principio, dal 2006. Quello di entrare in contatto diretto con le aziende del territorio, visitarle, conoscerle, presentarle con testi e fotografie originali, frutto dei tanti reportage negli stabilimenti produttivi e negli uffici operativi sparsi in tutta la regione. Ore e ore di lavoro, che partono dalle interviste giornalistiche a tu per tu, proseguono con una serie di scatti professionali in sede per cercare di immortalare al meglio ogni realtà e finiscono prima in redazione, sugli schermi dei computer dei grafici per mettere a punto, creare l’impaginato perfetto, e poi sulle pagine cartacee e web della rivista. Con scrupolo, umiltà e passione. Sperando di offrire informazione e un servizio utile, sottolineando le imprese celebri e non che ricoprono un ruolo da protagonista sul mercato nazionale e su quello internazionale.
LA COPERTINA DEL NUOVO NUMERO DI ABRUZZO MAGAZINE DEDICATA AL GRUPPO TASSO
Non a caso, la cover story di questo numero è un vero e proprio campione. Tasso, fondata dall’ingegnere Mario Tasso e amministrata da Roberto Ramondo, è oggi un player dalla tre anime. Tre brand, tre divisioni distinte e, allo stesso modo, in grado di interagire fra loro e costituire un’organizzazione verticale: accanto al “core” Tasso, basato su carpenteria metallica, stampaggio a iniezione e arricchito con attrezzature taglio laser fibra, piegatrici automatizzate, impianti per la verniciatura a polveri e per la cafatoresi, operano Vagò, specializzata nella termoformatura sottovuoto di parti che vengono poi installate su minivetture, camper, “forklitf”, e Mevepa Italy. Quest’ultima, incentrata nella costruzione di stampi, nello stampaggio di lamiere a freddo e nella saldatura, è il frutto dell’acquisizione portata a termine lo scorso anno. Operazione che per la singola impresa si sta già traducendo in una crescita, ma proiettata sul Gruppo vuol dire il giusto completamento. Sì, perché le componenti prodotte dal Gruppo spaziano adesso dall’ambito delle due e quattro ruote, comprendendo furgoni, autobus, caravan e microcar, a quello dei carrelli elevatori; dal segmento della refrigerazione, alle macchine industriali, all’arredamento. Con clienti del calibro di Honda, Fca, Isringhausen, Denso, Trigano, Natuzzi…
DAL GRUPPO TASSO A ON DISPLAY, ALLA BCC DI PRATOLA PELIGNA FINO A MASCIARELLI, ARAN CUCINE, RUSTICHELLA D’ABRUZZO…
Dalla metalmeccanica della provincia teatina della Val Di Sangro ci spostiamo a Pescara, in casa di Fabio Morosi e della sua On Display. Dimensioni più piccole, ma stessa voglia di innovare con l’offerta di servizi avanzati di sistemi audiovideo e luci per ogni occasione. L’interesse dell’attività è rivolto sempre più verso la moderna tecnologia ledwall, ovvero prodotti aventi led multicolore, che permettono di riprodurre video, immagini tramite computer o video processore scaler. I segnali video sono trasformati/convertiti in file appositi che ne permettono la riproduzione. Tanti i punti di forza: dalla visibilità in qualsiasi condizione di luce, in ambienti esterni così come interni, alla modularità, arrivando fino a grandi dimensioni, ma assicurando sempre risultati elevati. On Display si propone quindi come un “creative ledwall” che segue i tanti interlocutori nella fornitura, nel noleggio, nel montaggio e nell’assistenza, vantando nel suo portfolio numerose collaborazioni con nomi importanti del mondo imprenditoriale, dello sport, della cultura, dello spettacolo. E questi sono solo due esempi, sfogliando Abruzzo Magazine scoprirete le iniziative e i progetti speciali che riguardano la Bcc di Pratola Peligna, Masciarelli, Aran Cucine, Rustichella d’Abruzzo… E molto altro!