di Elena Gramenzi
L’otto marzo si è svolta l’assemblea generale dei soci di Confindustria Chieti Pescara, che ha eletto come nuovo presidente il manager Silvano Pagliuca.
SILVANO PAGLIUCA È IL NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA
L’8 marzo si è riunita l’assemblea generale dei soci di Confindustria Chieti Pescara per il rinnovo delle cariche. Gennaro Zecca, terminato il suo mandato quadriennale, lascia la carica di presidente dell’associazione a Silvano Pagliuca. Pagliuca, con esperienze in Telecom e Tim, è manager Fastweb e da oltre quindici anni ricopre incarichi associativi. È stato presidente della sezione Governance di Confindustria Chieti Pescara, tesoriere durante la presidenza di Enrico Marramiero, nonché vicepresidente vicario durante la presidenza di Zecca. Consigliere camerale dal 2014 al 2017 a Pescara, esperto di Ict, ricerca, innovazione e digitalizzazione, è attualmente membro del comitato di indirizzo della laurea magistrale in Economa e business analytics del dipartimento di Economia dell’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio. Sarà affiancato dal vicepresidente vicario Umberto Sgambati, amministratore delegato di Proger, società di engineering e management tra le prime 100 al mondo, e da due vicepresidenti: Marco Belisario titolare di Shirtlab, realtà leader nella realizzazione di camicie sartoriali su misura, e da Paolo Campana, amministratore delegato di Ecoh Media, società certificata specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi informatici e soluzioni applicative per aziende ed enti pubblici.
PAGLIUCA NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA: LE LINEE GUIDA DEL SUO MANDATO
La riunione ha visto coinvolti numerosi imprenditori e manager, in rappresentanza delle oltre 800 realtà aderenti a Confindustria Chieti Pescara. L’assemblea ha eletto anche dieci componenti del consiglio generale: Alessandro Addari (Top Solutions), Luciano Ciarcelluti (Lfa), Giancarlo D’Annibale (Rustichella D’Abruzzo), Gabriel Pierre De Cecco (Confezioni Mario De Cecco), Marcello Di Campli (Imm Hydraulics), Luigi Di Marcoberadino (Inerti Valfino), Loreto Di Rienzo (Bond Factory), Roberto Ramondo (Tasso), Maria Annunziata Salvatorelli (Auletrepuntozero Srl) e Camillo Volpe (Sicurmed Srl). Il neo presidente Silvano Pagliuca, dopo i ringraziamenti di rito per la fiducia accordata, ha tracciato le linee guida del suo mandato, chiedendo agli imprenditori presenti di farsi parte attiva nella vita associativa. «L’associazione dovrà essere il luogo dove trovare risposte e un aiuto reale e tangibile alle proprie esigenze – ha commentato Pagliuca -. Saranno sempre benvenuti quegli imprenditori che guardano oltre i confini e oltre i campanili, mettendo al centro l’uomo con le sue idee e capacità! Siamo un piccolo territorio all’interno di una piccola regione e con questo dovremo fare sempre i conti. Il nostro obiettivo è quello di riscoprire il valore di un’associazione sulla base dell’oggettività e dell’obiettività!».