di Andrea Beato
ExS2 e Health Insights sono solo due delle soluzioni sviluppate dall’azienda che ha sede a Carsoli (L’Aquila) e che punta a fornire prodotti innovativi, con risultati concreti.
EXS2 DI PERFEXIA VALIDO STRUMENTO DI “DECISION SUPPORT SYSTEM”
Carsoli, provincia dell’Aquila, poco più di 5mila abitanti. Parte dal piccolo borgo marsicano l’impegno quotidiano di Perfexia. Una passione che pone alla base alcune delle tecnologie e delle tecniche più moderne a livello globale per arrivare a generare risultati concreti, misurabili. Danilo Lucangeli è l’artefice di questa realtà, ufficialmente operativa dal 2005, che è attualmente articolata in più divisioni, arrivando a contare una squadra di circa 30 risorse. Uffici anche a Roma, dove controlla per il 50% la società Exogito, fatturato annuo che sfiora i 3 milioni di euro e partnership con “big player” del calibro di Poste Italiane, Engineering, Ibm, Dxc Technology, Kpmg… «Al mio fianco – spiega il fondatore e amministratore unico – c’è Claudio Bonaccurso, socio dell’iniziativa. Entrambi proveniamo dal mondo dell’Information technology, dove abbiamo maturato importanti esperienze prima di concentrare tutti gli sforzi su Perfexia. Arricchendoci di nuove competenze, il business si è andato via via focalizzando sulla proposta di soluzioni di knowledge management, decision support system e apparati di sicurezza, logica e fisica, fornendo risposte idonee alle richieste dei clienti. Proprio in riferimento al knowledge management, il nostro team ha sviluppato uno strumento capace di dare sostegno a privati e pubbliche amministrazioni occupate nella produzione di atti amministrativi, decreti, sentenze e delibere che abbiano peso legale e giurisdizionale, nella gestione di contenziosi e ricorsi di diversa natura. “ExS2”, questo il nome scelto, è una piattaforma software brevettata e coperta da copyright, che si integra con tutti i sistemi esistenti in qualsiasi organizzazione.
LA SOLUZIONE “HEALTH INSIGHTS” CREATA DA PERFEXIA PER MIGLIORARE LA SANITÀ ITALIANA
Il suo valore aggiunto, facendo leva su banche dati ufficiali che tengono conto dell’ordinamento gerarchico-spazio-temporale giuridico italiano, è facilitare, rendere più snello e oggettivo il lavoro, attingendo a fonti comprovate, consultando e valutando una moltitudine praticamente infinita di casi già trattati». Un unico punto di riferimento semplice, autorevole e intelligente. «Con l’incremento generale della quantità di informazioni oggi reperibili – aggiunge Bonaccurso -, è sostanzialmente aumentata la necessità di comprenderle ed elaborarle, per tirar fuori conclusioni sempre più precise. Per questo Perfexia ha affinato il suo know-how verso l’ambito che comprende “big data”, “business intelligence” e “data analytics”, rendendosi protagonista con prodotti e metodologie proprietarie. In primis “Health Insights”, framework analitico progettato esclusivamente per il settore della sanità, costruito su un originale modello di “warehousing”, ovvero di immagazzinamento degli elementi a monte. Il principale obbiettivo è ricondurre “pezzi sparsi” raccolti da numerosi erogatori di servizi, sia strutturati sia semi-strutturati o totalmente non strutturati, in un solo “enterprise data lake” consultabile attraverso filtri su variabili impostate, ma pure direttamente tramite ricerche in linguaggio naturale. Le potenzialità di analisi e prestazioni sono impensabili: la conoscenza “nascosta” viene così estratta grazie a potenti algoritmi di intelligenza artificiale e funzionalità di “text-mininig”, per giungere, ad esempio, a finestre di osservazione finora inedite su fenomeni che caratterizzano la storia clinica dei pazienti. La piattaforma di “big data analytics” e intelligenza artificiale denominata “Health Insights” di Perfexia è la base tecnologica del “data warehousing” di una delle più importanti regioni d’Italia. Ad oggi altre regioni italiane stanno valutandone le performance».
PERFEXIA È ANCHE IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA PER POSTE ITALIANE E GRUPPO MPS
Seguendo un approccio molto simile, l’impresa abruzzese ha inoltre messo a punto un’ulteriore innovazione, che permette di sfruttare una serie di impulsi e “alert” attivi sul territorio. «Da qui vengono infatti raggruppati e studiati i dati attraverso specifici algoritmi. Il sistema restituisce informazioni precise per la predisposizione di ricerche e azioni rapide, mirate alla salvaguardia ambientale, alla protezione sanitaria e sociale. In questa direzione si sono articolate, ad esempio, le sinergie con le più grandi società informatiche presenti in Italia». Perfexia significa, infine, anche progettazione e manutenzione di impianti di videosorveglianza: «Un filone – riprende la parola Lucangeli -, che ci vede coinvolti, con i nostri tecnici, in diverse regioni, tra cui Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, su clienti finali del calibro di Poste Italiane, Enel, Monte dei Paschi di Siena. Il futuro della nostra azienda passa dalle tre linee di business presentate, coltivando piani ambiziosi e per certi versi rivoluzionari, perché il fine ultimo rimane quello di aiutare gli interlocutori a monitorare le prestazioni, dopo aver avuto modo di analizzare, esaminare e capire miliardi e miliardi di dati, prendendo le decisioni migliori!».
Per leggere la versione integrale dell’articolo, passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.