PESCARA BOND PER LA CRESCITA DEL PESCARA CALCIO

di Elena Gramenzi

La Delfino Pescara 1936, in collaborazione con Tifosy, lancia il progetto “Pescara Bond”, dove chiunque potrà investire nella crescita della società.

CONTRIBUISCI ALLA CRESCITA DELLA TUA SQUADRA DEL CUORE GRAZIE AL PROGETTO PESCARA BOND

«Investi in ciò credi». Questo è il motto che segna l’inizio di un nuovo e importante momento storico per la Delfino Pescara 1936 che presenta l’innovativo progettoPescara Bond”. Grazie a questa nuova operazione sarà possibile investire nella tua più grande passione dal colore BiancAzzurro, contribuendo alla crescita e alla miglioria del calcio pescarese. Il presidente della Delfino Pescara, Daniele Sebastiani, insieme al segretario generale, Luigi Gramenzi, e Nicola Verdun, responsabile di Tifosy, hanno presentato al pubblico l’iniziativa “Pescara Bond” che consentirà a chiunque di poter investire e acquisire Obbligazioni Pescara a supporto della crescita della Società. «Il bond è un prestito obbligazionario che consente a chi aderisce di partecipare attivamente agli investimenti della società» ha spiegato Gramenzi, esplicando tutti quelli che sono i programmi, i progetti e gli obiettivi verso i quali saranno indirizzati gli investimenti. «Grazie ai Bond tutti coloro che vogliono investire in questa operazione contribuiranno all’ampliamento e alla costruzione di nuove infrastrutture e all’incremento delle attività per la crescita sportivo ed economico-finanziaria della società» ha spiegato Sebastiani, ricordando di come la Pescara Calcio, circa 4 anni fa, sia stata la prima squadra in Italia ad emettere un’obbligazione, sottoscritta con la PescarAbruzzo, che ha fruttato importanti soddisfazioni sia per la Pescara Calcio che per la società investitrice e che nel mese di ottobre sarà interamente rimborsata.

GLI OBIETTIVI DEL PESCARA BOND: SCOUTING E NUOVE STRUTTURE PER LO SVILUPPO DEL SETTORE GIOVANILE

Questo progetto permetterà di focalizzare l’attenzione sul settore giovanile, sullo scouting e sulle infrastrutture, costituendo un percorso di crescita che verrà svolto insieme ai tifosi e a tutti gli amanti del calcio BiancoAzzurro. Le operazioni di riqualifica prevedono la costruzione del “Pescara Lab”, un centro medico sportivo con sale fisio-terapeutiche e riabilitative di ultima generazione; il riammodernamento degli spogliatoi e della palestra, con la realizzazione di una piscina; la creazione di due nuovi campi da calcio e di una foresteria con sala ricreativa, ristorante e uffici amministrativi; un Campus dedicato a tutti i settori giovanili, immaginando anche una scuola da dedicare alla formazione didattica dei ragazzi. Inoltre, importantissimo è l’investimento nell’area scouting per scovare e acquistare nuovi giocatori. Gli obiettivi da raggiungere grazie al “Pescara Bond” riguardano quindi progetti di riqualifica che valorizzano non solo la società Delfino ma tutto il centro Sud e l’Abruzzo, proponendo la realizzazione di nuove strutture sportive, mediche e ricreative aperte anche al pubblico e che permetteranno di supportare al meglio la crescita nella formazione calcistica dei giovani.

INVESTIRE NELLA CRESCITA DELLA PESCARA CALCIO: VANTAGGI E PRIVILEGI

La Delfino Pescara è la seconda società in Italia ad intraprendere questo progetto dopo l’esperienza del Frosinone Calcio, dove i tifosi hanno aiutato la squadra nella sua scalata dalle serie minori fino alla massima serie del calcio italiano proprio grazie a questi mini-bond. Gli investimenti, infatti, sono accessibili a tutti partendo da un minino di 500 e procedendo a multipli di quest’ultima cifra. Il target è di 3 milioni fino ad un massimo di 6 milioni di euro e, in questi primi giorni di presentazione dei Bond, si segnalano già numerose preregistrazioni anche da fuori Pescara e dall’estero. Preregistrarsi è semplicissimo basta accedere al sito www.tifosy.com/pescara e inserire i propri dati. Il prestito ha la durata di 5 anni e sarà possibile investire fino al 16 novembre 2018. Gli investitori riceveranno un interesse su base annua pari all’8%, suddiviso fra 5% in contanti e 3% in credito del club spendibile per l’acquisto di abbonamenti, biglietti singoli o merchandising. Inoltre, vi sarà un bonus del 25% nel caso di promozione in Serie A. In base alla quota investita si ha diritto a dei privilegi esclusivi partendo dal proprio nome inciso sulla “Wall of fame” al Delfino Pescara Center fino a ricevere due inviti per una trasferta di campionato. «È fondamentale avere una casa propria non solo per noi giocatori ma anche per tutte le persone che credono nel Pescara» ha commentato il capitano Gaston Brugman, raccontando di quanto sia importante, soprattutto per il settore giovanile, avere dei campi e degli spazi dove allenarsi. Quest’operazione di crescita condivisa è stata possibile grazie alla collaborazione con Tifosy, società di diritto inglese, fondata a Londra da Fausto Zenetton e Gianluca Vialli, che opera come advisor finanziaria nel mondo sportivo. Nicola Verdun, in rappresentanza di Tifosy, ha spiegato l’importanza dei progetti che verranno finanziati e la grande opportunità di crescita che si rivela ad una società che negli ultimi 10 anni ha sempre dimostrato grande attenzione agli equilibri economicofinanziari. La casa del Pescara è la casa di tutti coloro che amano i suoi colori, la casa della società, dei giocatori e dei tifosi.