di Elena Gramenzi
Play Agenda è la community per organizzare serate di gioco, tornei ed eventi dal vivo o in remoto. Dalla nostra regione vuole espandersi in tutto il mondo.
LA START UP ABRUZZESE PER TUTTI GLI APPASSIONATI DI GAMING
Hai sempre desiderato diventare il “gamemaster” del tuo gioco di ruolo preferito, ma non hai un gruppo con cui realizzare sessioni live? Non resisti al fascino delle lunghe e appassionanti partite a Monopoli o a Risiko, ma non hai nessuno con cui condividerle? Vorresti organizzare un torneo di videogame o card game ma mancano gli sfidanti? Se sei alla ricerca di amici con cui giocare e qualcuno con cui condividere la tua passione, Play Agenda è la soluzione a portata di clic! Nata da circa un anno, è la start up abruzzese che, grazie a un sistema semplice e veloce, offre l’opportunità di conoscere e incontrare altri appassionati di “games” vicino a te, con cui organizzare sessioni di gioco dal vivo dove vuoi tu. Grazie alle classifiche puoi scoprire quali sono i giocatori più forti nella tua città e puoi decidere di sfidarli in match faccia a faccia. L’idea di creare una community che riunisca tutti gli appassionati è nata proprio da un gruppo di amici, con in comune la passione per il gioco. Dopo aver lavorato al progetto, Fira (la Finanziaria regionale abruzzese, ndr) ha deciso di investire in questa azienda innovativa. Azienda che si presenta come “first mover” nel mercato del gaming. Attualmente, Play Agenda raccoglie circa il 20% dei giocatori d’Abruzzo e mira a espandersi a livello globale, continuando a rapportarsi con il mondo degli investitori in preparazione di un secondo round di investimento.
TORNEI, SFIDE E TANTO ALTRO CON PLAY AGENDA
Il progetto aveva già ricevuto una proposta di acquisizione completa da un grande colosso informatico, ma non avendo competitor diretti sul mercato, la realtà con base a Pescara ha preferito declinare l’offerta e proseguire nel suo sviluppo indipendente, con l’obiettivo di chiudere, entro la fine del 2018, il mercato Italia. L’idea di Play Agenda nasce da tre amici: Alan Michele Taronna (presidente e amministratore di consiglio), Alberto De Riso e Matteo Seduta (amministratori del consiglio) e conta tre dipendenti e diverse collaborazioni sul territorio con esperti nell’ambito gaming. L’applicazione offre anche tutti gli strumenti per organizzare tornei e tantissime feature per migliorare l’esperienza di gioco, dato che il mondo del gaming procede sempre di più verso un percorso professionalizzante, come ha spiegato Alan Taronna: «L’obiettivo è diventare, oltre a una piattaforma che permetta di vivere l’esperienza di gioco in maniera nuova e completa, uno spazio virtuale dove migliorare le proprie “skills” e fare del gioco un mestiere vero e proprio. Un’opportunità, in aggiunta, per le società attive nel settore, che vogliono testare le loro soluzioni e conoscere da vicino i target di utilizzatori».
PLAY AGENDA E LA START UP COMPETITION “BOOST YOUR IDEA”
Play Agenda, inoltre, è partner dell’iniziativa “Boost your idea”, start up competition che mira a stimolare l’innovazione imprenditoriale sul territorio, realizzata in collaborazione con Actomedia (meta-media agency con grande esperienza nel settore delle start up e socio di Play Agenda), Eva (Europe Village Abruzzo), Up2Lab (agenzia di marketing e comunicazione) e Corecom Abruzzo. Il contest è finalizzato a trovare la migliore nuova iniziativa in tre ambiti di mercato: realtà virtuale/realtà aumentata, gaming e petcare. Una giuria di esperti deciderà chi far trionfare (con un premio in denato oltre a una consulenza e un periodo di coworking all’estero) e la cerimonia finale si svolgerà il 16 dicembre 2017 presso l’Aurum a Pescara. Play Agenda è stata, inoltre, l’organizzatrice dell’Ortona Comics ed è sempre presente alle manifestazioni e agli eventi di gioco. Che tu sia un amante dei classici giochi da tavolo o un appassionato dei “role-playing games” più famosi, Play Agenda offre tutti gli strumenti per realizzare e gestire tornei, sfide e tanto altro. Pensando al necessario per creare l’evento perfetto. Non importa quanto sia difficile organizzare una seduta di gioco davanti a un tavolo, tu devi solo scegliere il luogo e portare con te la tua passione. Al resto pensa Play Agenda!