Bimestrale di informazione economica abruzzese
IL PREMIO PARETE ALLO STILISTA GIORGIO ARMANI
Premio_Parete_Giorgio_Armani_panel_relatoriPremio_Parete_Ermando_ParetePremio_Parete_Giorgio_Armani

Il 18 gennaio si terrà la cerimonia di consegna del Premio Parete a Giorgio Armani.

GIORGIO ARMANI PRONTO A RICEVERE IL PREMIO PARETE

La Cerimonia di consegna del Premio Parete è in programma lunedì 18 gennaio 2021, a partire dalle ore 17.00. L’assegnatario per questa nuova edizione del Premio è lo stilista e simbolo della moda italiana nel mondo Giorgio Armani. Prenderanno parte all’evento, in qualità di relatori: Ferruccio de Bortoli (giornalista, Presidente Vidas e Membro del Comitato scientifico del Premio Parete), Gianmario Verona (rettore dell’Università Bocconi di Milano), il Generale di Corpo d’armata Giuseppe Zafarana (Comandante generale della Guardia di Finanza), Donato Parete (promotore del Premio Parete e figlio di Ermando Parete) e Giorgio Armani (presidente e amministratore delegato del Gruppo Armani, assegnatario del Premio Parete).

IL PREMIO PARETE E L’IMPORTANZA DELLA MEMORIA

Il Premio Parete nasce nel 2017 per ricordare l’impegno di Ermando Parete (scomparso nel 2016), finanziere abruzzese sopravvissuto del campo di sterminio nazista di Dachau. Parete ha dedicato la sua esistenza nel diffondere l’entusiasmo per la vita e l’importanza della Memoria attraverso attività divulgative tra i giovani. Ha visitato scuole e università in tutta Italia, incontrando i ragazzi, partecipando a convegni, seminari e dibattiti, raccontando l’orrore vissuto, come monito perché non riaccada mai più. Nel 2018 e nel 2019, sono stati rispettivamente premiati il manager Vittorio Colao e l’imprenditore Giovanni Tamburi. Sin dalla fondazione del Premio, la cerimonia di consegna si svolge in Università Bocconi a Milano. A causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, questa nuova edizione si terrà in diretta streaming sui canali web e social del prestigioso ateneo lombardo.