PREMIO PARETE A BOMBASSEI. L’EVENTO IN AUTUNNO IN BOCCONI

di Federico Niasi

Il fondatore e presidente di Brembo è l’assegnatario dell’edizione 2021. Il nome è stato annunciato dalla giornalista Monica Maggioni in diretta web.

L’ECCELLENZA DI BOMBASSEI E DELLA SUA BREMBO PER IL PREMIO PARETE

Alberto Bombassei è il vincitore del Premio Parete 2021, per l’eccellenza nell’economia e per l’esempio dei suoi traguardi da portare agli studenti. L’imprenditore verrà premiato a novembre presso l’Università Bocconi per la «capacità innovativa con cui ha contribuito a sostenere il made in Italy nel mondo», nel corso della cerimonia che si svolge annualmente nel ricordo del finanziere Ermando Parete e del suo invito ai giovani, da superstite del campo di sterminio di Dachau, al massimo impegno negli studi e nelle professioni. La proclamazione di Bombassei è stata decisa all’unanimità dal Comitato scientifico del Premio Parete e si aggiunge ai prestigiosi vincitori delle scorse edizioni. Da Giorgio Armani, premiato nel 2020, al banchiere e imprenditore Gianni Tamburi, all’attuale ministro Vittorio Colao. L’evento, in diretta streaming, ha voluto ricordare l’impegno civile e la storia del finanziere Ermando Parete, deportato sul finire della Seconda guerra mondiale nel campo di sterminio nazista di Dachau, in Germania. Liberato nel 1945, è riuscito a tornare in patria e al paese natio di Abbateggio, in provincia di Pescara. Da allora, dopo il congedo, la forte volontà di dedicare l’esistenza al ricordo degli orrori subiti, invitato presso scuole, università e associazioni in tutta Italia, fino alla scomparsa nel 2016 all’età di 93 anni.

LA PROCLAMAZIONE DEL PREMIO PARETE IN DIRETTA STREAMING CON MONICA MAGGIONI

L’appuntamento ha visto, oltre all’autorevole intervento e contributo di Monica Maggioni, nota giornalista e già presidente Rai, la presenza delle personalità che promuovono il primo momento “abruzzese” della proclamazione del Premio Parete, anticipando la cerimonia di consegna a Milano in autunno. Ha presieduto il panel il Generale di divisione Gianluigi D’Alfonso (Comandante regionale Abruzzo della Guardia di Finanza), sono intervenuti il Colonnello Vincenzo Grisorio (Comandante provinciale Guardia di Finanza di Pescara), Bruno Busacca (Prorettore Università Bocconi), Antonio Di Marco (amministratore locale, già sindaco del Comune di Abbateggio e past president della Provincia di Pescara) e Donato Parete (fondatore del Premio Parete e figlio di Ermando Parete). Monica Maggioni ha coordinato il tavolo virtuale e ha annunciato il vincitore della quinta edizione, aggiungendosi agli altrettanto autorevoli giornalisti e studiosi alternatisi negli anni: Bianca Berlinguer nel 2020, Giovanni Minoli nel 2019, Paolo Mieli nel 2018, Ferruccio de Bortoli nel 2017.

LA CERIMONIA IN BOCCONI E I NUOVI INGRESSI NEL COMITATO SCIENTIFICO DEL PREMIO PARETE

La cerimonia di premiazione di Alberto Bombassei si svolgerà a novembre, presso l’Università Bocconi di Milano come ogni anno. Il premiato sarà affiancato dai giovani assegnatari della Borsa di studio Premio Parete per il sostegno economico della laurea specialistica in Bocconi: in questo 2021 sarà presente anche, causa sospensione Covid, l’assegnatario della Borsa di Studio Premio Parete 2020. La Proclamazione del Premio Parete 2021 è stata anche l’occasione di allargare il Comitato Scientifico, finalmente includendo anche personaggi femminili di rilievo: Donatella D’Amico, Direttore Istituto Diritto agli Studi Universitari del Piemonte, tra i primi docenti ad accompagnare Ermando Parete negli incontri con gli studenti; Mariacristina Gribaudi, presidente della multinazionale italiana nel settore delle chiavi ad alta tecnologia e delle macchine per chiavi Keyline, con la tesina di maturità del figlio Alessandro diventata un libro dedicato alle memorie del nonno sulla prigionia dei militari italiani nei campi di concentramento; Leonardo Valenti, presidente e ceo della multinazionale italiana Biolchim, presente in 80 Paesi e attiva nella nutrizione vegetale per l’agricoltura professionale e per l’home & garden.