Bimestrale di informazione economica abruzzese
TORNA PRIMOGRANO TOUR CON RUSTICHELLA D’ABRUZZO
rustichella_dabruzzo_primograno_tour_trebbiaturarustichella_dabruzzo_primograno_tour_linea_100%_grano_abruzzeserustichella_dabruzzo_primograno_tour_puparustichella_dabruzzo_primograno_tour_pasta_artigianale

di Elena Gramenzi

La festa del grano di Rustichella d’Abruzzo: PrimoGrano Tour con chef e importatori da Usa, Francia, Cipro, Germania, Russia, Armenia, Cina e Israele.

DAL 19 AL 24 LUGLIO RUSTICHELLA D’ABRUZZO FESTEGGIA IL PRIMOGRANO TOUR

Rustichella d’Abruzzo, dal 19 al 24 luglio, festeggia, con PrimoGrano, il primo raccolto dell’anno, il cui grano dà il nome all’omonima linea di pasta 100% abruzzese, utilizzata dai migliori chef del mondo. L’azienda, nata nel 1924 a Penne (Pescara) con il nome di Pastificio Gaetano Sergiacomo, è oggi uno dei brand di pasta artigianale più conosciuti per la sua qualità. I titolari dell’azienda, Gianluigi e Maria Stefania Peduzzi, portano avanti l’azienda del nonno Gaetano, vantando una storia di bontà e genuinità, che promuove il territorio abruzzese in tutto il mondo. PrimoGrano nasce da un progetto di filiera e sinergie con l’area vestina, al quale aderiscono ogni anno imprenditori agricoli di Pianella, Moscufo e Loreto Aprutino (Pescara). Dal 19 al 24 luglio Rustichella d’Abruzzo sarà dunque pronta a ospitare clienti, chef, giornalisti e food blogger da tutto il mondo per festeggiare la prima raccolta del grano. Sulla Piana di Santa Caterina, a Loreto Aprutino (Pescara), gli ospiti assisteranno all’antica pratica della trebbiatura e ogni giorno potranno assaporare una nuova degustazione e godere della visita culturale dei luoghi tipici dell’Abruzzo.

PRIMOGRANO TOUR DI RUSTICHELLA D’ABRUZZO ESALTA TERRITORIO E TRADIZIONI

Importatori, chef, giornalisti, italiani ed esteri, avranno la possibilità di soggiornare in Abruzzo alla scoperta delle sue bellezze artistiche e culinarie, grazie a PrimoGrano Tour, l’evento che celebra il primo raccolto dell’anno di Rustichella d’Abruzzo. Per l’occasione, cuochie importatori provenienti da Usa, Francia, Cipro, Germania, Russia, Armenia, Cina e Israele potranno visitare alcune perle della regione abruzzese come Rocca Calascio, Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila) e Carpineto della Nora (Pescara). Sono previsti anche dei work-shop e delle lezioni dimostrative per approfondire il mondo della pasta e dell’olio. Durante il tour gli ospiti, oltre a degustare i prodotti tipici, si cimenteranno nella preparazione della famosa pasta alla chitarra, guidati da una madrina d’eccezione: Maria Stefania Peduzzi.

RUSTICHELLA D’ABRUZZO: CON PRIMOGRANO TOUR L’ABRUZZO SI FA CONOSCERE NEL MONDO

PrimoGrano tour è una festa che dona la possibilità di rivivere le antiche tradizioni contadine. Sul colle dove sorge la piccola chiesa di Santa Caterina, in contrada Cordano (Loreto Aprutino), si assisterà, infatti, alla pratica della trebbiatura. Seguirà la tipica cena della “trescatura”, che vedrà protagonista la pasta Rustichella d’Abruzzo e a chiudere i festeggiamenti sarà la tipica pupa abruzzese, che ballerà fino a infuocarsi completamente. Oggi Rustichella d’Abruzzo offre oltre 300 prodotti tra pasta artigianale di semola di grano duro trafilata al bronzo ed essiccata a bassa temperatura, sughi, creme, salse, pesti, prodotti senza glutine, biologici e dolcezze. Primograno è un progetto nato nel 2003 per festeggiare gli 80 anni dell’azienda e ha come mission quella di creare un prodotto di qualità dal sapore antico, proprio “come una volta“.