di Francesco Paolucci
Profiltorre di Tocco da Casauria (Pescara), da oltre quarant’anni nel settore, è un punto di riferimento in Abruzzo. La partnership con Uniform fiore all’occhiello dell’attività di Pierpaolo Di Domenico.
PROFILTORRE RIVENDITORE AUTORIZZATO DEL MARCHIO UNIFORM
Pierpaolo Di Domenico è alla guida di Profiltorre e ha il coraggio di vedere l’azienda in prospettiva: «Credo fortemente che per fare la differenza si debba lavorare in team. Vogliamo trasferire il concetto che il serramento che esce fuori da qui è un prodotto qualificato, con dietro un lavoro di squadra condiviso e sinergico che parte dal fornitore e, passando per architetti e ingegneri, arriva fino agli installatori. Una soluzione curata nei minimi dettagli. Per questo, abbiamo fatto una scelta importante, individuando nell’azienda veneta Uniform il nostro principale fornitore del quale siamo licenziatari autorizzati». Uniform, dal 1988, progetta e produce sistemi per serramenti in legno-alluminio, legno-bronzo ed è in costante evoluzione grazie a tecnologia e qualità nei processi produttivi. Protagonista di una trasformazione del concetto stesso di serramento: da mero elemento tecnico a sistema che contribuisce a definire uno stile; integrazione virtuosa grazie alla sinergia con altri importanti player del mercato, che compongono il sistema finestra. «Uniform ha creato un prodotto unico e siamo felici di portarlo nel nostro mercato. Mi piace il concetto di trasformare la finestra da elemento tecnico a elemento di valore, con un cuore tecnologico. Un serramento che si fonde o risalta completamente nell’ambiente. Loro ci forniscono i semilavorati e noi realizziamo su misura la finestra che portiamo nelle case dei nostri clienti, cercando, insieme, soluzioni di puro minimalismo».
IL SERRAMENTO MAGIS40 DI UNIFORM PER PROFILTORRE
Il prodotto di punta di Uniform, di cui parla Di Domenico, è magis40, serramento con finitura interna in legno e profilo esterno in alluminio. Profili in legno, dunque, dalle sezioni estremamente minimali, grazie alle quali è possibile garantire un’estetica contemporanea agli ambienti e la massima quantità di luce naturale. Raggiungere prestazioni di alto livello sotto ogni aspetto. Un sistema realizzato con l’esclusiva tecnologia uni_one di Uniform e con una scelta accuratissima delle finiture, in co-branding con altre aziende del “Made in Italy” che hanno creduto molto nel prodotto. I plus di magis40 e le sue caratteristiche intrinseche hanno consentito al sistema di Uniform di essere selezionato nell’Adi (Associazione per il disegno industriale) Design Index 2020 nella categoria “Design dei materiali e dei sistemi tecnologici”. Un lavoro sinergico, dunque, quello tra Uniform e Profiltorre che vuole segnare il cambio di passo della realtà abruzzese che ha la sua sede nella zona industriale di Tocco da Casauria (Pescara) e che dagli anni Ottanta lavora nell’ambito dei “serramenti e dintorni”, come recita il payoff del nome. «Sono in azienda da sempre. Quando andavo a scuola i compiti li facevo qui – racconta Di Domenico -. Finiti gli studi ho poi deciso di aiutare i miei genitori, che hanno aperto una piccola impresa di tendaggi da interno, tapparelle e avvolgibili. Negli anni Novanta abbiamo cominciato con serramenti in alluminio e costruito questo stabilimento industriale, dove si è implementata la produzione portandola al massimo con macchine a controllo numerico. A giugno 2022 innovato ulteriormente l’impianto con un sistema di lavorazione legno- allumino della società Uniform: un altro centro di lavoro a controllo numerico che segna l’inizio di questa collaborazione per noi molto stimolante». La guida di Profiltorre spiega, con entusiasmo, di un’azienda che ha come punto di forza la capacità di modificarsi in corsa, a seconda delle necessità.
CON PROFILTORRE IL SERRAMENTO DIVENTA UN VERO ELEMENTO DI ARREDO
«Oggi contiamo otto risorse impiegate e un fatturato che, nel mese di maggio 2022, ha già superato quello totale del 2021. In questo periodo di bonus fiscali, dove viene imposto un prodotto e una posa in opera qualificata, siamo arrivati già pronti. Il piccolo team fa una formazione continua e non abbiamo problemi a reinventare ruoli e mansioni. In prima persona, infatti, ho dovuto iniziare ad affiancare i tecnici studiando molto. Ci siamo dovuti impegnare tutti, ma adesso siamo una squadra autonoma, che riesce ad affrontare questo mercato seminando un prodotto nuovo e di qualità, minimale e di design. Un vero e proprio elemento di arredo». Profiltorre lavora in tutto Abruzzo, soprattutto con clienti privati e si concentra maggiormente sulle piccole commesse, dove è richiesta l’eccellenza. «L’ ufficio tecnico interno è un nostro punto di forza e c’è dialogo tra i vari comparti. C’è fiducia l’uno nell’altro e con questa fiducia lavoriamo in modo sinergico. Mi occupo principalmente del contatto con i diversi interlocutori, ma coadiuvo anche i tecnici e faccio da ponte con i nostri fornitori. In questo progetto di gruppo, che parte dal fornitore, noi siamo in mezzo tra loro e i clienti e siamo davvero entusiasti di lavorare il sistema magis40 di Uniform. Stiamo, inoltre, rinnovando e allestendo da zero una sala espositiva di duecento metri quadrati. Il nostro obiettivo è quello di andare sempre più verso la domotica e il design, verso un prodotto top di gamma sia da un punto di vista estetico sia di prestazione. La mia idea è quella di utilizzare lo showroom per organizzare, con i nostri partner principali, degli incontri in presenza di tecnici e altre figure per portare avanti sempre di più un lavoro condiviso. Credo che il futuro sia questo. Condivisione e cambiamento. Profiltorre è sempre stata aperta all’innovazione e predisposta alle trasformazioni. Mi è stata data molta fiducia e disponibilità e tutti ci siamo adeguati agli sviluppi. Mi hanno seguito, sia i soci sia i dipendenti, e mi hanno dato molta fiducia. Per questo li ringrazio, perché se abbiamo raggiunto dei buoni risultati è merito del loro impegno e della loro professionalità. Siamo sempre stati uniti nel crescere».
Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.