di Elena Gramenzi
Proger, con cuore in Abruzzo, annuncia il closing dell’acquisizione del ramo d’azienda “Security” di G-Risk.
PROGER SI RAFFORZA: CLOSING DELL’ACQUISIZIONE DI G-RISK
Proger è realtà internazionale che offre il meglio dell’expertise italiano nell’ambito del management e dell’ingegneria, grazie a una visione onnicomprensiva e innovativa, sempre capace di definire e realizzare nuovi standard progettuali. Gli oltre 60 anni di esperienza professionale nel settore Engineering & management hanno permesso di sviluppare e realizzare progetti multidisciplinari su larga scala, garantendo al cliente l’assistenza in ogni fase. La crescita dell’azienda si basa sull’innovazione e la ricerca, vantando la collaborazione di oltre 1.000 professionisti e di un volume d’affari di più di 135 milioni di euro. Proger ha intrapreso un processo di internazionalizzazione che l’ha portata oggi a sviluppare progetti in oltre 20 Paesi del mondo, posizionandosi ai vertici delle classifiche italiane e stanziandosi nel ranking mondiale delle prime cento società internazionali di ingegneria. Recentemente, Proger ha annunciato il closing dell’acquisizione del ramo d’azienda “Security” di G-Risk (società partner specializzata nell’analisi dei rischi e nella gestione della sicurezza con un fatturato medio negli ultimi cinque anni di 4 milioni di euro). G-Risk è una società italiana operante al servizio di clienti, che richiedono capacità di intervento sia in aree domestiche che internazionali. Grazie alla stretta integrazione tra team di analisi strategica e gruppi operativi, G-Risk agisce prontamente in qualsiasi area del mondo e, attraverso una conoscenza approfondita degli scenari globali, è in grado di svolgere un’innovativa attività di consulenza, fornendo le soluzioni più idonee a prevenire e a gestire situazioni di crisi. L’iniziativa segna un passo importante nella strategia di crescita dell’azienda che, grazie alla partnership con esperti del settore e all’incontro di diverse esperienze altamente qualificate e tenute insieme da un forte collante di Engineering & management, punta alla creazione di un vero e proprio polo di integrated security.
PROGER PUNTA SULLA SICUREZZA E ACQUISTA G-RISK
L’operazione d’acquisizione da parte di Proger mira a rafforzare il know how e la gamma di competenze interne all’azienda di San Giovanni Teatino (Chieti), consolidando la sua capacità nell’offrire soluzioni di alta qualità per la protezione delle infrastrutture critiche e la salvaguardia del territorio, dei beni patrimoniali e delle persone. Questa acquisizione si inserisce all’interno del più ampio piano di sviluppo che ha portato la società, nel corso del tempo, ad accrescere e integrare sistematicamente nuove capacità specialistiche al fine di proporre un ampio spettro di servizi in grado di coprire le diverse componenti di un progetto e di rispondere a 360 gradi alle esigenze dei propri clienti, pubblici e privati. Proger supporta, gestisce e realizza progetti su larga scala in diversi settori, coniugando integrità, rigore, entusiasmo e professionalità. Umberto Sgambati, amministratore delegato di Proger, ha dichiarato: «La sicurezza è oggi un tema globale, che richiede risposte accurate perché, se è difficile prevedere esattamente le minacce, di certo bisogna cercare il più possibile di prevenirle. Nel nostro caso la sicurezza è un tema trasversale che, raccordando tra loro safety e security, tocca tutte le nostre aree di attività, dall’healthcare alle infrastrutture, dall’edilizia all’energia. Investire in questo campo, arricchendo la nostra piattaforma di competenze su cui innestare sinergie specializzate grazie ad alleanze con i migliori esperti del settore, significa proporci ai nostri clienti come interlocutori unici in grado di affiancarli a partire dalla pianificazione, all’esecuzione alla gestione di un progetto, garantendo soluzioni di sicurezza basate sulle tecnologie e i sistemi più moderni e innovativi».