di Andrea Beato
Boom di viaggiatori a inizio luglio per l’Aeroporto d’Abruzzo. Con il neo presidente di Saga, Enrico Paolini, si punta a un milione di passeggeri.
RECORD PER L’AEROPORTO D’ABRUZZO
Sarà lo scenario geopolitico, il ruolo attrattivo del Bel Paese, finalmente il frutto di un lavoro che dura ormai da anni, ma a inizio luglio (i dati si riferiscono alle giornate del primo e due luglio), l’Aeroporto internazionale d’Abruzzo “Pasquale Liberi” ha registrato un boom di passeggeri: ben 5.103 transiti, per un +28%. Vale a dire 1.128 viaggiatori in più rispetto ai 3.975 registrati negli stessi giorni del precedente anno. Il record fa ben sperare per la prosecuzione della stagione estiva e si inserisce in un trend positivo di crescita che delinea, dal 2017 fino a oggi, un aumento costante e continuo del totale dei passeggeri incoming e outgoing e i cui risultati saranno ancora più evidenti a fine 2018. La crescita si inserisce nel segno delle rotte europee, tutte caratterizzate da un significativo aumento numerico dell’utenza e un buon coefficiente di riempimento dei voli. Trend positivo pure per chi utilizza collegamenti domestici, in partenza e arrivo della nostra regione. «L’andamento dei dati di traffico – ha commentato Enrico Paolini, neo presidente di Saga, società che gestisce lo scalo pescarese – è conseguenza dell’incremento dell’offerta, iniziato ad aprile con Cracovia e Malta, poi arricchito da Catania. Il ventaglio è variegato e contribuirà allo sviluppo ulteriore dell’aeroporto e a renderlo appetibile per i turisti. Da segnalare come il personale impiegato nelle attività aeroportuali, pur essendo lo stesso di quando transitava il 50% degli attuali passeggeri, ha mostrato buone capacità di gestione dei flussi, lavorando senza risparmiarsi. Questo significa che possiamo e dobbiamo svilupparci ancora, con l’obiettivo di toccare quota un milione di passeggeri annui».
LE ROTTE ESTIVE DALL’AEROPORTO DI PESCARA
Malta e Catania, grazie ai collegamenti forniti rispettivamente da Ryanair e Volotea. Sono queste le rotte più gettonate per questa estate 2018. I viaggiatori dimostrano di prediligere destinazioni di mare ma, allo stesso tempo, registrano un ottimo successo i “classici” voli verso Londra, Barcellona, Cracovia… E c’è chi sceglie Milano Linate, come hub verso mete internazionali, e Torino, per una visita tra arte e gastronomia nel capoluogo piemontese.
IL SALUTO DI NICOLA MATTOSCIO, PAST PRESIDENT DI SAGA
Dopo tre anni di mandato alla guida dell’Aeroporto d’Abruzzo, Nicola Mattoscio ha lasciato il suo incarico. «Desidero esprimere – ha detto Mattoscio – i miei più sinceri ringraziamenti a tutto il personale Saga, al management, al direttore generale, ai consiglieri e ai sindaci per la fattiva collaborazione registrata nei miei confronti e, soprattutto, rispetto alla società in un periodo di attività gestionale complesso e impegnativo. Abbiamo conseguito un notevole incremento del numero di passeggeri, passati da 556mila del 2014 a 667mila del 2017, fino a circa 700mila programmati a fine 2018».