di Andrea Sisti
Compressori lubrificati, “oil-free”, “oil and gas”, la diagnostica. Sono queste le divisioni del Gruppo Riem Service, che conta anche una sede abruzzese a Ortona (Chieti).
LA SEDE DI RIEM SERVICE A ORTONA (CHIETI)
In questo 2016 è pronta a festeggiare i primi 40 anni di attività. Stiamo parlando di Riem Service, realtà nata nel 1976 a Roma, grazie all’intuito e all’iniziativa di Francesco Russo. Oggi, con la stessa famiglia ancora saldamente alla guida, l’azienda, modello di sana Pmi “made in Italy”, si è trasformata in un vero e proprio Gruppo. Gruppo che conta 60 dipendenti, un fatturato da 12 milioni di euro annui e anche due sedi sulla dorsale adriatica, nella provincia di Ravenna e a Ortona (Chieti), amministrate da Gianfranco Russo (uno dei figli del fondatore, ndr). Nello stabilimento abruzzese, che sorge in Contrada Cucullo su una superficie di 3mila e cinquecento metri quadrati complessivi, il business è orientato verso le diverse specializzazioni dell’impresa: compressori lubrificati, “oil-free”, “oil and gas” e la diagnostica. A queste si è aggiunto, soprattutto a causa della persistente crisi generale, il “rent”, ovvero il noleggio di diverse tipologie di attrezzature. «Divisioni, sia commerciali che tecniche – spiega Piero Potenza, 48 anni, responsabile amministrativo e in Riem fin dal 1994 – che abbiamo strutturato per cercare di rispondere al meglio alle esigenze dei nostri interlocutori. Un mercato che, progressivamente, ha sempre più modificato il proprio approccio verso la manutenzione e la gestione del fattore energia, ricercando tempi e metodi per l’ottimizzazione dei relativi costi. Si è così andata sempre più ad affermare la presenza di una figura svincolata dalle interdipendenze del costruttore di macchine, favorendo l’applicazione di sistemi più flessibili e aderenti alle singole esigenze, differenti da caso a caso».
CLIENTI E MARCHI TOP PER RIEM SERVICE
I clienti sono, in primis, grandi player dell’industria, soprattutto in ambito petrolifero, metalmeccanico, farmaceutico e agroalimentare: Eni, Saipem, Enel, Honda Italia, Electrolux, Fameccanica, Pilkington, Kimberly Clark, Hera, Basell Poliefilene, Barberini, Delverde sono solo alcuni dei nomi presenti in portfolio. «Da 30 anni – sottolinea Potenza – siamo distributori esclusivisti per la nostra regione, il Lazio e la Campania del brand Parker Hiross. Un’assoluta eccellenza nelle tecnologie di raffreddamento, purificazione e separazione, dove qualità dell’aria, dei gas compressi e del prodotto finale sono fondamentali. Allo stesso modo distribuiamo marchi di riferimento per il settore come Zander, Domnick Hunter, Alfa Laval, CompAir, Gardner Denver e molti altri». Il raggio d’azione della società riesce ad abbracciare l’intero territorio nazionale, isole comprese, e non mancano progetti seguiti all’estero. «Trasferte internazionali – conclude il responsabile amministrativo – in vari Paesi del mondo, dal Medio Oriente all’Europa dell’Est, come “service”, ad esempio, di Peroni Pompe, Finder Pompe, Seepex e Gruppo Aturia. Esperienze seguite direttamente sul campo dalle nostre squadre di professionisti, dove facciamo valere il know-how e le certificazioni Iso 9001 (Qualità), 14000 (Ambiente) e 18000 (Sicurezza e Salute sul lavoro) conseguite durante il costante percorso di crescita di Riem Service».