LA TUA PUBBLICITÀ CON IMMEDYA DI ROBERTO COCCA

di Federico Niasi

Il giovane Roberto Cocca, partendo da Teramo, ha creato Immedya il primo network pubblicitario nei centri commerciali italiani e un analogo circuito in tante sale cinematografiche

ROBERTO COCCA, CON LA SUA IMMEDYA, PUÒ GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE IN 15 MALL ITALIANI

Partiamo dai numeri: 15 centri commerciali, 75 video e ledwall installati, per un bacino di 85 milioni di persone. E poi 11 cinema, più di 60 sale e un totale di 2 milioni d’ingressi. Sono questi i termini di grandezza dei due network pubblicitari creati, a livello nazionale, da Immedya. Nel 2015, il Ministero dello sviluppo economico ha assegnato il riconoscimento come agenzia innovativa proprio a questa realtà, la cui sede principale si trova a Teramo e può vantare uffici operativi a Pescara, L’Aquila, Napoli, Perugia, Formia, Viterbo e Catania. Dietro l’innovazione ci sono le idee, e un po’ di testardaggine, di Roberto Cocca, ceo e fondatore. Classe 1983, originario di Benevento e con una carriera come calciatore fino a calcare i campi della C1, Cocca ha avuto l’intuizione di creare qualcosa che sul mercato italiano non esisteva. «Insieme alla mia ragazza Noemi, oggi mia moglie – racconta – qualche anno fa abbiamo deciso di investire un po’ dei compensi personali guadagnati con il pallone in un’attività autonoma. L’occasione si è presentata con la possibilità di collocare, a Teramo, un pannello luminoso “outdoor”, sui cui far girare dei messaggi promozionali. Lo step successivo è stato quello di sfruttare i videowall all’interno degli ipermercati. Ciò che mancava era un vero player, in grado di pianificare l’utilizzo di questi mezzi sull’intero territorio nazionale». E progressivamente il primo circuito è stato messo in piedi, comprendendo “mall” che vanno dall’Abruzzo alla Campania, dal Lazio alla Sicilia.

IMMEDYA E ROBERTO COCCA HANNO COSTRUITO UN CIRCUITO ANCHE IN NUMEROSI CINEMA

«Nelle principali aree di passaggio di queste strutture (scale mobili, relax, food…) sono posizionati i nostri grandi schermi. È stato brevettato un sistema che, grazie a un semplice clic e con gestione centralizzata, genera dei palinsesti targettizzati mixando contenuti televisivi e pubblicitari. Quest’ultimi sono visualizzabili su display intero o attraverso delle skin, delle cornici, dedicate, mentre dietro continuano a scorrere le immagini. L’obiettivo è adesso di ampliare la rete soprattutto al Nord». Parallelamente è stato portato avanti un discorso di collegamento tra alcune sale cinematografiche, proponendo non solo gli spazi durante le proiezioni, ma anche l’eventuale realizzazione degli spot. «Immedya vuole porsi come interlocutore affidabile e moderno verso il mondo produttivo: far capire l’importanza del marketing alle aziende, con l’ambizione di contribuire a un sano cambiamento culturale. Ogni impresa che funziona deve far parlare di sé, sapersi posizionare, scegliere gli strumenti e i canali più idonei, poter quantificare il ritorno di ogni campagna… E per questo, oltre ai centri commerciali e ai cinema, le nostre specializzazioni si spingono verso il mondo del web e dei social network».