ROSARUBRA E L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO IN CINA

di Elena Gramenzi

Davide Iacobone, studente dell’Istituto tecnico statale Aterno-Manhonè di Pescara, vola in Cina nella sede dell’azienda abruzzese Rosarubra grazie all’alternanza scuola-lavoro.

DAVIDE IACOBONE: DALL’ATERNO-MANHONÈ ALLA SEDE DELL’AZIENDA ROSARUBRA IN CINA

L’alternanza scuola-lavoro è un’esperienza formativa che unisce sapere e saper fare, orienta le aspirazioni dei giovani e apre la didattica al mondo esterno. Oggi è fondamentale donare ai giovani studenti una finestra che si affacci sul mondo del lavoro, sulla pratica e sull’applicazione della propria formazione. L’alternanza scuola-lavoro, introdotta con la Legge 107/2015, intende integrare i sistemi dell’istruzione e del lavoro attraverso una collaborazione produttiva tra i diversi ambiti, con la finalità di creare un luogo dedicato all’apprendimento concreto, che renda i ragazzi più autonomi e indipendenti. Da oltre vent’anni l’Istituto Aterno-Manthonè di Pescara, diretto dalla preside Antonella Sanvitale, è attivo nell’istituzione di questi percorsi sperimentali per supportare il successo scolastico e valorizzare le eccellenze. Grazie a questa iniziativa la scuola offre agli studenti esperienze ad alto valore motivazionale e formativo, proprio come quella che sta vivendo lo studente della quarta F (indirizzo Sistemi informativi aziendali) Davide Iacobone, che sta frequentando tre settimane di alternanza scuola-lavoro in Cina. Grazie alla sinergia tra l’Istituto pescarese e l’azienda RosarubraTenuta In Pietranico (Pescara), Davide si trova a lavorare in Cina nella sede di Lishui, provincia di Zhejiang, della casa vinicola abruzzese.

ROSARUBRA APRE IN CINA E OSPITA UNO STUDENTE DELL’ATERNO-MANHONÈ PER L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Rosarubra è una tenuta biologica e biodinamica, un’oasi di 30 ettari valorizzata da un territorio con uno splendido terroir, dove l’ambiente stesso è un nido creato dalla natura, che ne protegge e tutela la biodiversità. I vigneti Rosarubra splendono su fertili e soleggiate colline, ottimamente esposte al sole e producono vini dalla qualità ottima, dal Montepulciano (con il Lomanegra, vino icona della Tenuta), a Cerasuolo, Trebbiano, Intimo e Triluna, Invece, l’eccellenza delle bollicine Rosarubra si esprime nel Khaos, uno charmat lungo dall’elegante e finissimo perlage. Ufficialmente il 23 settembre 2017 ha aperto il primo punto vendita e degustazione Rosarubra in Cina, con la presenza dei principali rappresentanti della stampa cinese e dei numerosi “Rosarubra lovers”, che hanno portato in dono meravigliose rose rosse. Proprio in questo nuovo punto vendita si sta svolgendo l’importante esperienza lavorativa di Davide Iacobone, che per la prima volta si trova a essere protagonista del suo percorso formativo.

ATERNO-MANHONÈ: ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NELLA SEDE DELL’AZIENDA ROSARUBRA IN CINA

La dirigente scolastica, Antonella Sanvitale, ha commentato: «Sempre di più la metodologia dell’alternanza, correttamente attuata e guidata, rivoluziona gli schemi dei processi di apprendimento, ponendo gli allievi al centro di dinamiche esperienziali che tengono conto di competenze altrimenti non esprimibili e certificabili con la tradizionale attività didattica. Questo percorso si caratterizza per una forte valenza educativa, volta a favorire la maturazione e l’autonomia dello studente, nonché l’acquisizione di capacità e competenze certificate che favoriscono la mobilità dei nostri studenti non solo nel contesto comunitario, ma globale, contribuendo a caratterizzare in chiave internazionale la nostra scuola». L’alternanza scuola-lavoro, introdotta con la Legge 107, all’Aterno-Manthonè vede realmente un’alleanza educativa tra la scuola e le realtà produttive e lavorative non solo abruzzesi ma del mondo, disegnando ambiti di cooperazione educativa e formativa che, superando il divario “formativo” tra mondo del lavoro e mondo dell’istruzione in termini di competenze e preparazione, favoriscono la crescita di persone autonome e responsabili, aperte al mondo e dotate delle migliori risorse per affrontare i compiti e le sfide della vita adulta.