IL COMMUNITY SHOP DI SAPERI LOCALI A PESCARA

di Chiara Patitucci

Saperi Locali, centro benessere per la nutrizione. A Pescara, con Francesco Cuddemi e Paola Renzetti. E si pensa già a nuovi punti vendita in formula franchising.

ALIMENTAZIONE E BENESSERE PER SAPERI LOCALI DI FRANCESCO CUDDEMI E PAOLA RENZETTI

Francesco Cuddemi e Paola Renzetti sono coppia nella vita e ora anche nel lavoro. Hanno dato vita a una nuova tipologia di negozio: un “community shop” dedicato alla vendita di prodotti agroalimentari di alta qualità, incentrato su un concetto di benessere legato alla nutrizione che al contempo valorizza le produzioni locali. Lo store si chiama Saperi Locali (http://saperilocali.it/) e si trova in via Salara Vecchia 5, a Pescara, a ridosso del complesso Pescara Nuova. La scelta di aprire qui non è casuale, perché è un’area urbana con abitazioni e uffici che comunica con uno spazio verde (il parco interno al complesso abitativo di via Cetteo Ciglia). Il target degli abitanti è giovane e attento alla salute, con un’attitudine metropolitana. «Abbiamo visto per la prima volta attività del genere a Monaco di Baviera, otto anni fa. Posti in cui la comunità locale trascorre il tempo oltre che fare acquisti. In Italia non ne esistono molti: di solito si tratta di negozi per vegani, bio o altre declinazioni… Il nostro invece è qualcosa di più: è un progetto culturale che si basa sull’alimentazione come strumento per raggiungere il benessere», ci racconta Francesco Cuddemi, avvocato specializzato in gestione dei fondi comunitari, che lavora con la città di Vienna, il ministero per lo Sviluppo regionale della Polonia, e vari enti italiani. «Siamo un centro benessere per la nutrizione, dove il benessere è inteso in senso esistenziale, di salute, e dove la nutrizione fa riferimento non solo all’alimentazione ma anche alla cosmesi. Inoltre, abbiamo libri, che sono il nutrimento per la mente».

FRANCESCO CUDDEMI: «CERCHIAMO INVESTITORI PER FAR CRESCERE SAPERI LOCALI»

Paola Renzetti, biologa e insegnante, ci spiega come avviene la selezione dei prodotti: «Non siamo un supermercato: scegliamo i piccoli produttori – agricoli o di cosmesi – che controllano l’intera filiera. Inoltre, tendiamo a valorizzare le eccellenze locali, come l’olio evo La Selvotta di Vasto (Chieti) o la Rosciola, grano antico andato quasi perduto e ora recuperato grazie a due agricoltori di Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila). Conosciamo personalmente tutti i nostri fornitori, così nell’offrire prodotti di qualità valorizziamo la piccola impresa. Sempre nel segno della dieta mediterranea, che per noi è un valore culturale». Lo sviluppo non si ferma qui: un ulteriore punto vendita è pronto ad aprire i battenti sempre a Pescara e altri ne arriveranno nelle varie regioni d’Italia, in formula franchising, insieme a una piattaforma web per la vendita on line. Perché la community è prima di tutto fisica ma anche virtuale, se ci si riconosce in uno stile di vita e alimentare comune. Saperi Locali è quindi un format declinabile in ogni luogo dove c’è una comunità e desiderio di approfondire la scienza della nutrizione per ottenere uno stato di salute migliore. Solo se conosci ciò che mangi puoi alimentarti bene. Oltre ai prodotti confezionati disponibili, è possibile ordinare pane e ortaggi freschi, fare colazione o bere un buon succo di frutta nello Spazio natura, la sala interna dove si possono consultare pubblicazioni e i bambini giocare. Oppure partecipare ai numerosi eventi che i due titolari organizzano con nutrizionisti, produttori e persino con Cna, per stimolare le aziende che producono panificati e marmellate per la prima colazione a innovare in qualità, riducendo grassi e zuccheri, per intercettare la domanda dei consumatori attenti alla salute. Grazie a partnership con chef e nutrizionisti vogliono sviluppare temi come la cucinaraw food” e l’alimentazione ayurvedica, e offrono uno sconto sugli acquisti ai soci Slow Food. Un’idea nata dalla concreta esigenza di Francesco Cuddemi di alimentarsi in maniera salutare, riportata prima in famiglia e poi trasformata in business per il quale si cercano potenziali investitori per crescere ancora.