SAPI, REALE SERVIZIO DI GLOBAL SERVICE AMBIENTALE

di Andrea Sisti 

Professionista nella tutela ambientale, Sapi, amministrata da Giovanni Petroro, ha inaugurato la piattaforma che può trattare fino a 30mila tonnellate l’anno di rifiuti.

30 ANNI DI ESPERIENZA PER SAPI, CON GIOVANNI PETRORO

Sapi è il risultato di un lungo processo in continua evoluzione, cominciato nei primi anni Ottana, che ha condotto oggi l’azienda a offrire servizi integrati e flessibili nel campo dell’ecologia. Trent’anni nel settore sono un patrimonio di valore e unico, fatto di know-how specializzato, certificazioni di qualità ambientale e sicurezza, mezzi, strutture e manodopera formata e professionale. I servizi di igiene urbana costituiscono l’aspetto prevalente in termini di esperienze maturate dalla società. Sapi esegue infatti tutte le attività di progettazione, coordinamento e svolgimento: grazie all’implementazione dei moderni sistemi di raccolta domiciliare è stato possibile raggiungere livelli di differenziazione in linea con gli obiettivi di legge. In più, moderni macchinari e la collaborazione con prima impianti di trattamento consentono di offrire il trasporto e lo smaltimento di rifiuti industriali solidi e liquidi, anche pericolosi. L’ultima novità, in ordine di tempo, è la piattaforma per la valorizzazione e il recupero di rifiuti urbani e speciali non pericolosi, provenienti da servizi di raccolta differenziata. L’obiettivo quello di massimizzare il recupero dei materiali dai rifiuti.