di Elena Gramenzi
La giovane Selena Ramondo lancia il suo brand di “luxury bags” 100% made in Italy, partendo dalla capitale della moda italiana.
DALL’ABRUZZO A MILANO CON SELENA BAGS
“Punta sempre alla luna, male che vada avrai camminato tra le stelle”. Il brand Selena Milano racconta la storia di una giovane ragazza abruzzese che, già nel suo nome, racchiude una parte della sua magica anima lattea. Selena Ramondo inizia a splendere di luce propria nel mondo della moda, grazie alla sua costellazione di borse dalle linee marcate e decise. Come la luna possiede due diversi emisferi, così Selena richiama le sue origini greche, nel design, e la sua terra natale, l’Italia, nella qualità dei materiali. La forza creatrice nasce e si sviluppa inizialmente come fotografa di moda, trasferendosi dall’Abruzzo in Lombardia, proprio per studiare fotografia allo Ied di Milano e, successivamente, avviare un personale studio fotografico con il suo compagno Federico Gais. Una passione, che la porta a circondarsi di abiti meravigliosi e preziosi accessori, entrando in contatto con modelle e stilisti. Selena ha da sempre osservato con occhi sognanti e incuriositi questo mondo fatto di grandi tendenze e stili unici, seguendo con la fantasia le linee dei più creativi stilisti e immortalando con la sua Nikon prodotti ricercati.
LE BORSE 100&% MADE IN ITALY DI SELENA MILANO
In un’uggiosa giornata di fine estate, tra i mercatini meneghini, Selena si imbatte in una vecchia Singer dai colori sbiaditi e, memore degli insegnamenti sull’arte del cucito impartiti dalla nonna da piccola, decide di acquistarla. Riscopre la magia del cuoio, applicandolo nella realizzazione di pochette e bauletti dalle varie dimensioni, imparando, tra errori e successi, a maneggiare la preziosa pelle conciata. Così le borse realizzate da Selena diventano, non solo un accessorio da sfoggiare in svariate occasioni, ma un insieme di momenti, storie e personalità. La pelle, i dettagli e gli interni scamosciati rappresentano al 100% il made in Italy. «Abbiamo fatto una scelta stilistica e personale puntando sulla qualità – spiega Selena Ramondo, ceo dell’omonima azienda -. Con la fashion designer abruzzese, Roberta Marcucci, abbiamo iniziato a disegnare queste borse, sviluppando le idee attraverso i disegni e la ricerca di pellame esclusivamente italiano». Il marchio è lineare, semplice e pulito così come le linee rigide e decise delle borse firmate Selena Milano, ispirate a donne “strong” e determinate. Ogni articolo è in grado di rappresentare ed emozionare chi lo indossa, essendo adatto sia per un “private party” che come shopper giornaliera.
I MODELLI E LE PROSSIME COLLEZIONI SELENA MILANO
Dal marsupio total black con coste rosse del Black Cangoo, adatto anche alle donne più sportive, al bauletto Fency Walk, perfetto per una passeggiata in centro o un cocktail nel weekend, passando per il pezzo di punta della collezione: la mezzaluna rossa dell’Eclipse Moon. I colori strizzano l’occhio alle tinte di maggiore tendenza: nero, vinaccio e verdone, ma soprattutto il cuoio. Le borse Selena Milano hanno preso parte anche alla Fashion Week, tenutasi nella capitale della moda italiana dal 19 al 25 settembre, riscuotendo un grande successo. Il team della start up è composto dal responsabile commerciale, Nicoló D’Angelo, dal digital manager, Federico Gais, e dal copywriter e art director, Alessandro Ramondo, insieme ad altri collaboratori, fasonisti e artigiani pronti per riflettere in ogni modello quel sogno nato da una vecchia Singer. La collezione Autunno Inverno 2018 /19 è già disponibile e acquistabile online sul sito www.selenamilano.com e, per il prossimo assortimento Primavera Estate 2019 si sta puntando, a grande richiesta, anche sulla versione uomo, con borse da lavoro che rispecchiano classe ed eleganza attraverso forme rigide e ben definite. Inoltre, attenzione all’involucro grazie a un packaging tutto made in Abruzzo, realizzato dalla Graf Color di Montesilvano (Pescara), azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di allestimenti per vetrine: con delle speciali confezioni oleografiche argentate si richiama la scia d’argento, che la luna riflette sulle piccole onde notturne di un mare calmo.