SERENITY MAIN SPONSOR DEL FESTIVAL ARTINVITA

di Elena Gramenzi

Serenity è il main sponsor di Artinvita, Festival Internazionale degli Abruzzi in programma dal 18 settembre al 4 ottobre

SERENITY MAIN SPONSOR DEL FESTIVAL ABRUZZESE ARTINVITA

Serenity si occupa da oltre 35 anni della fornitura di ausili per l’incontinenza. La sua mission è quella di aiutare le persone a conservare la propria autonomia e la propria libertà, restituendo a donne e uomini la serenità di una vita attiva e la sicurezza psicologica nel rapporto con un contesto sociale sempre più dinamico. Serenity, azienda abruzzese sita ad Ortona (CH), è leader nella produzione di ausili assorbenti e fin dalla sua nascita sostiene il festival Artinvita che quest’anno giunge alla sua terza edizione. Artinvita Festival (dal 18 settembre al 4 ottobre 2020) si svolge nei Comuni di Crecchio, Orsogna, Ortona e Guardiagrele ed è un festival culturale che produce e promuove l’arte contemporanea in tutte le sue diverse forme (cinema, fotografia, teatro, musica, scrittura e installazioni) aperto in particolare modo ai giovani artisti, con l’intento di avvicinare l’arte alla vita quotidiana. Artinvita offre anche un momento di riflessione sull’importanza degli anziani, la loro memoria ricca di spunti utili per le nuove generazioni e la loro conoscenza del territorio, in particolare attraverso il libro sostenuto da Serenity e in generale con gli eventi in programma. Infine il Festival desidera anche promuovere le bellezze dell’Abruzzo e il suo impegno per lo sviluppo sostenibile. Emanuela D’Intinosante, HR Manager Italy di Serenity, Ontex, ha dichiarato: «In quanto azienda abruzzese siamo orgogliosi di sostenere il Festival Artinvita perché il legame con il territorio è un valore aggiunto che ci ha sempre consentito di raggiungere risultati importanti. Così come di superare momenti difficili come la recente emergenza Covid. Basti ricordare lo straordinario sforzo dei nostri collaboratori che lavorando durante il weekend pasquale hanno realizzato un’ulteriore produzione di 2 milioni di ausili assorbenti, agevolando così la continuità della fornitura in un momento molto delicato per la sanità italiana».

SERENITY E IL FESTIVAL ABRUZZESE ARTINVITA A SOSTEGNO DEGLI ANZIANI ABRUZZESI

Nell’ambito del Festival sarà presentato anche il libro Sangue di delfino, pubblicato con il sostegno di Serenity e dedicato agli anziani d’Abruzzo, una fascia di popolazione da sempre interlocutrice privilegiata di Serenity. Il volume, a cura di Francesco Giovanni Maria Stoppa e arricchito dalle suggestive fotografie di Roberto Castrofino, offre una raccolta di 27 racconti nei quali altrettanti anziani abruzzesi narrano il loro legame con il territorio. L’azienda abruzzese ha deciso di sostenere la pubblicazione in quanto il volume è uno spaccato genuino di quelli che sono i suoi principali interlocutori e utilizzatori dei propri prodotti. Nelle parole di queste donne e uomini si ritrovano anche conoscenze oggi in gran parte dimenticate, come l’uso di erbe e altri prodotti naturali per il benessere e l’alimentazione, frutto della capacità degli anziani abruzzesi di imparare dalla natura di questa regione così ricca di biodiversità. Le conoscenze che il libro mette a disposizione costituiscono un’ulteriore risorsa per rendere il nostro stile di vita sempre più sostenibile. In questo senso l’opera rappresenta un ponte ideale tra il passato e il futuro, reso possibile dal legame con il territorio. Emanuela D’Intinosante, HR Manager Italy di Serenity, Ontex, ha inoltre commentato: «Siamo felici di sostenere la pubblicazione del libro dedicata agli anziani abruzzesi perché le persone in questa fascia di età sono al centro di tutti gli sforzi e investimenti di Serenity, il cui impegno prioritario rimane quello di migliorare la qualità di vita di chi utilizza i nostri prodotti».