LE SOLUZIONI PER L’UFFICIO DI SEROSISTEMI

di Evelina Frisa – Foto Sara Seccamonte 

Realtà storica che dal 1987 si occupa della commercializzazione di apparecchiature Toshiba. L’intervista all’amministratore Giuseppe Fiore nella nuova sede della società a San Giovanni Teatino (Chieti).

SEROSISTEMI: APPARECCHIATURE PER UFFICIO ECO-FRIENDLY

Affidabilità, tempestività negli interventi, ecosostenibilità e ottime prestazioni. Queste alcune delle caratteristiche che distinguono l’operato di Serosistemi, azienda di riferimento per le province di Pescara e Chieti nella fornitura di attrezzature per ufficio e multifunzioni digitali prodotte da Toshiba. La multinazionale giapponese, da sempre attenta alla salvaguardia dell’ambiente e della salute dell’uomo, si è impegnata negli anni fino a diventare, con il progetto “Toshiba carbon zero scheme” l’unica azienda al mondo in grado di offrire per l’ufficio apparecchiature eco-friendly, certificate a impatto ambientale zero. Serosistemi sposa appieno questo modus operandi e come concessionario punta a far conoscere la qualità di questo marchio, offrendo ai clienti, oltre alle apparecchiature, una assistenza attenta e impeccabile. Il valore aggiunto di Serosistemi è nell’esperienza di quanti l’hanno creata e hanno contribuito a farla crescere e di quanti ci lavorano, portandola nel 2022 a raggiungere il record di fatturato e un salto di qualità della sua struttura. Lo scorso settembre, Serosistemi ha lasciato la sede storica di Pescara e si è trasferita in Via Nenni 298 a San Giovanni Teatino (Chieti), con spazi più che raddoppiati per meglio rispondere alle attuali e future esigenze.

GIUSEPPE FIORE E LA NASCITA DELLA SUA SOCIETÀ, RIVENDITORE TOSHIBA IN ABRUZZO

A fondare questa realtà è stato l’ingegnere Giuseppe Fiore, da sempre amministratore unico della società. Era il 1985 quando con due colleghi, Umberto Maione e Antonio Vaccaro, scelse di lasciare il lavoro da ingegnere in Xerox per diventare concessionario. Xerox per iniziare la distribuzione “indiretta” delle proprie apparecchiature, aveva individuato in Pescara una delle prime otto città pilota in Italia dove aprire le concessionarie. Nacque così la Xerosistemi: «Sono stati anni particolari – racconta Giuseppe Fiore -. Prima dell’esperienza professionale in Xerox non conoscevo questo mondo; dopo la laurea e il servizio militare assolto da Sottotenente andai a frequentare un corso di inglese in Inghilterra e, al rientro, fui subito assunto dopo aver risposto a un annuncio di lavoro. Dopo due anni di Xerosistemi, Xerox ci comunicò che il prefisso Xero non poteva essere usato nella nostra ragione sociale, in quanto marchio depositato. Che fare? Cambiare completamente la ragione sociale dopo soli due anni ci sembrò sconveniente, così sostituimmo la lettera “x” con la “s” e demmo vita alla Serosistemi. Abbiamo operato esclusivamente con Xerox fino al 1987, anno di arrivo della Toshiba in Italia e della quale diventammo concessionari. Ci siamo trovati a operare con entrambi i marchi fino al 1992, quando abbiamo deciso di lasciare Xerox lavorare solo con Toshiba. Antonio Vaccaro, intanto, aveva preso un’altra strada e Umberto Maione ed io abbiamo gestito Serosistemi come soci al 50% fino al 2017, anno nel quale lui, improvvisamente, è venuto a mancare. Da quel momento, rimasto solo, ho assunto in toto la conduzione della società aiutato da Stefano Grande, già dipendente da quasi 20 anni e ora mio nuovo socio in Serosistemi».

VENDITA E NOLEGGIO PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Nel raccontare questi eventi Fiore si esprime con parole ricche di fierezza: «Oltre al mio impegno in Serosistemi ho fatto anche altro – prosegue -. Ho insegnato, mi sono occupato di sicurezza sul lavoro e ho anche lavorato per alcuni mesi nella fabbrica missili della Selenia. Dal 2018 il lavoro qui in Serosistemi impegna tutto il mio tempo. Oggi con me, oltre al mio socio Stefano che si occupa di aspetti tecnico-commerciali, ci sono altri cinque dipendenti, tutti con contratto a tempo indeterminato. Giuseppe e Claudio si occupano dell’assistenza tecnica, Serena e Gloriana di amministrazione e segreteria, mentre Immacolata cura i rapporti con i clienti. Noi ci occupiamo sia della vendita sia del noleggio delle apparecchiature. Il 90% dei clienti sceglie la formula del noleggio perché è più conveniente. Il target è quello dei professionisti e delle piccole e medie imprese. Tornando a Toshiba, questa multinazionale è leader del settore con prodotti affidabili e con prestazioni superiori, che non inquinano e sono sicuri per ambiente e per la salute degli operatori. Ma Toshiba non è solo questo, è anche ricerca continua e innovazione tecnologica. Tra le multifunzioni Toshiba ce n’è una in grado di ripulire i fogli stampati per renderli riutilizzabili fino a cinque volte».

GLI OBIETTIVI DI CRESCITA DI SEROSISTEMI CON LO SGUARDO RIVOLTO AL GREEN

Serosistemi ha saputo consolidare negli anni la sua presenza nel territorio di riferimento, conquistando oltre mille clienti. «Come assistenza tecnica – sottolinea – interveniamo entro 8 ore lavorative dalla chiamata. Le macchine non si rompono praticamente mai e sono costantemente monitorate da remoto, anche per il ripristino dei materiali di consumo. Dopo il 2020, chiuso comunque senza perdite nonostante il Covid e tre mesi di chiusura, abbiamo costantemente incrementato il fatturato, fino al record del 2022. Per il 2023 abbiamo un obiettivo di crescita del 15%». Giuseppe Fiore e il suo staff sono la prova che la qualità dei prodotti non può prescindere dalla professionalità degli operatori: «Ringrazio sempre i miei collaboratori per il loro impegno. Ho tre figlie laureate – conclude -, tutte con percorsi professionali avviati. Cristina, architetto, ha progettato i nostri nuovi uffici e sembra anche interessata a dare un contributo nell’azienda di famiglia. Io guardo al domani con fiducia e credo che nel tempo le imprese debbano tutte puntare su politiche green. Il profitto non può essere anteposto all’etica. I primi due motti dell’atto costitutivo di Toshiba sono “commitment to people” e “commitment to future” (“impegno verso le persone” e “impegno verso il futuro”, ndr). Questo è anche il mio modo di vivere il lavoro, il mio modo di vedere il domani».

Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.