SHAPING SOLUTION LA SANIFICAZIONE PERFETTA E “GREEN”

di Marco Taviani

Phs, il sistema di disinfezione che impiega lampade per la generazione di raggi Uv-C e ozono, è la prima soluzione proposta da Shaping Solution. Presto ulteriori novità, sempre in un’ottica di innovazione tecnologica, per migliorare le aziende e il modo di fare profitto

TRE IMPRENDITORI, TRE AMICI ALLA GUIDA DI SHAPING SOLUTION

L’emergenza Coronavirus ha aumentato la consapevolezza e la necessità di vivere in ambienti maggiormente sani, ricorrere a strumenti efficaci per contrastare il più possibile la diffusione di malattie e vettori contagiosi. Va proprio in questa direzione Phs, acronimo di “Pro health system”. Si tratta di un sistema di ultima generazione, sviluppato dalla società Raybotics di Pisa, che impiega raggi Uv-C generati da lampade a scarica in vapori di mercurio a bassa pressione, in grado di emettere raggi Uv-C a una lunghezza d’onda di 185 nm e di 254 nm. L’energia, combinata con l’ozono generato in loco dall’ossigeno presente nell’aria, passa attraverso le pareti cellulari di batteri, spore batteriche e virus, danneggiandone la struttura e impedendone la moltiplicazione. Tecnologia “made in Italy”, distribuita in esclusiva per l’Abruzzo e la provincia di Campobasso da Shaping Solution. Questa startup, operativa dallo scorso maggio, ha sede nella città di Vasto (Chieti). Al timone troviamo Giovanni Di Stefano, Giampaolo Cinquina e Mirko Di Nanno: esperti imprenditori del territorio, uniti da un lungo rapporto di amicizia, che hanno scelto di misurarsi con questa nuova iniziativa comune.

PHS IL PRIMO PRODOTTO PROPOSTO DA SHAPING SOLUTION IN GRADO DI ABBATTERE LA CARICA BATTERICA FINO AL 99,99%

«Già prima dello scoppio della pandemia legata al Covid-19 – affermano i soci -, la volontà era quella di fare qualcosa insieme, di mettere al centro i rispettivi know-how maturati nei settori dell’edilizia, delle costruzioni e dell’ambito turistico-ricettivo. Il progetto concretizzato ha adesso l’obiettivo di promuovere e commercializzare prodotti e servizi dall’alto profilo tecnologico e il Phs è il primo a essere stato selezionato, viste le sue caratteristiche davvero innovative». Grazie infatti alle specifiche qualità è in grado di abbattere fino al 99,99% degli agenti patogeni che si trovano in qualsiasi contesto indoor. Ogni intervento è ecologico, veloce e sicuro perché non richiede l’utilizzo di elementi chimici; il tempo medio di una sanificazione è poi notevolmente inferiore rispetto a quello proposto secondo una metodologia standard. In più, al termine di ciascuna azione è possibile immediatamente rientrare nei locali. Il macchinario viene controllato da remoto, tramite smartphone o tablet, dotato di varie misure di sicurezza come i sensori di movimento, della mappatura laser degli ambienti e del calcolo automatico della dose di raggi Uv-C per evitare l’errore umano.

I DIVERSI MODELLI DI PHS PER OGNI AMBIENTE INDOOR

A conclusione del singolo processo viene generato automaticamente un report che è consultabile, può essere pure archiviato in memoria, stampato e fruibile come prova del lavoro svolto. A disposizione ci sono ben tre modelli: Phs-P4 ideale per sanificare piccoli spazi, come ad esempio studi medici e mezzi di trasporto, Phs-S8 adatto per superfici di medie dimensioni e Phs-M8 che, montato su un robot mobile, è pensato per essere impiegato in grandi centri commerciali, uffici e stabilimenti aziendali, in strutture sanitarie… «Nei prossimi mesi – sottolineano Di Stefano, Cinquina e Di Nanno – saremo impegnati nel far conoscere e comunicare tutti i “plus” della gamma. Non mancheranno novità riferite all’introduzione, nell’offerta targata Shaping Solution, di ulteriori articoli che guardano al futuro, all’evoluzione delle organizzazioni sempre secondo un’ottica di “Industria 4.0”».

Per leggere la versione integrale dell’articolo, passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.