SIAC FASHION DA RODRIGO A R75 PASSANDO PER MONTALIANI

di Elena Gramenzi

Marco Merlino, amministratore di Siac Fashion, parla del definitivo rilancio di Rodrigo e del nuovo marchio R75, presentato nei giorni del Pitti Immagine Uomo.

PER SIAC FASHION SI CONCRETIZZA L’ACQUISIZIONE DEL MARCHIO RODRIGO E IN PIÙ LA NOVITÀ R75

Tante novità per Siac Fashion, società che riunisce brand di qualità, tra cui Rodrigo e Montaliani. Proprio questo 2019 si preannuncia fondamentale, in primis, nella strategia di completo rilancio e sviluppo della griffe caratterizzata dal centauro. Ben cinque anni fa, l’imprenditore Marco Merlino, già alla guida dell’azienda di famiglia Montaliani, è intervenuto per garantirne il salvataggio e oggi si avvia a conclusione l’iter per l’acquisizione definitiva del marchio abruzzese di moda. Il tutto attraverso una precisa operazione coordinata dall’advisor Studio D’Incecco – Dottori commercialisti di Pescara. E accanto al total look Rodrigo, soluzioni eleganti e raffinate che strizzano l’occhio a un uomo over 35 dai gusti decisi, c’è da segnalare un nuovo progetto. Progetto che porta il nome R75: collection moderna, presentata lo scorso 15 gennaio nel corso di Pitti Immagine Uomo a Firenze. Per l’occasione giovani modelli con indosso felpe color arancione hanno sfilato nei punti strategici del capoluogo toscano, richiamando l’attenzione di operatori del settore, passanti e turisti. Una serie di flash mob capaci di generare curiosità attorno alla nuova firma, simbolo di evoluzione e slancio verso la contemporaneità. «Il nome – afferma Marco Merlino – non è casuale. La lettera “Rricorda l’iniziale della casa madre e le cifre numeriche l’anno di fondazione. Ma a fare la differenza sono capi innovativi e di tendenza, dai colori vivaci e costituiti da tessuti importanti. Una prima capsule da 75 pezzi con cui vogliamo ampliare l’offerta stilistica, aprendo a un taglio maggiormente sportswear, versatile, casual e che racconta, in parallelo, un lungo percorso fatto di cura dei dettagli e professionalità».

SIAC FASHION E LA COLLEZIONE RODRIGO PRESENTATA A PITTI. PRESTO UN NUOVO STORE NEL CUORE DI MILANO

Negli stessi giorni, e ancora nella città del Giglio, pure Rodrigo ha infatti fatto bella mostra di sé con la fall winter 2019/2020. Nella splendida location di Palazzo Capponi, i veri protagonisti sono stati i giubbotti, le giacche, i dolcevita, i maglioncini, le camicie e i pantaloni frutto della mente creativa di Vittorio Di Giacomo, designer di origini pescaresi residente ormai da tempo a Reggio Emilia. A supporto l’efficace comunicazione di De Primera, agenzia specializzata con headquarter a Faenza (Ravenna). Un intero universo pronto a fare prossimamente il suo ingresso nel network retail, formato da dodici negozi a insegna propria sparsi un po’ in tutta Italia, dal Piemonte al Veneto (con due esercizi a Venezia), dalle Marche alla Puglia fino alla Sicilia e alla Sardegna, con in programma, a breve termine, una new opening nel cuore di Milano. Fondamentale rimane il centro vendita di via Erasmo Piaggio a Chieti Scalo (Chieti), dove è possibile trovare un vasto assortimento e continue promozioni.

LO STORICO PUNTO VENDITA MONTALIANI A CHIETI SCALO ENTRA NEL GRUPPO SIAC FASHION: PRONTO A STUPIRE GRAZIE A UN RESTYLING COMPLETO

Nello stabilimento adiacente procede anche la produzione Montaliani. Un quarto di secolo dedicato a camicie sartoriali, su misura, dal concept 100% made in Italy e con clienti distribuiti nel mondo intero. E, in questo caso, la buona notizia riguarda il restyling dello storico negozio localizzato in Piazzale Guglielmo Marconi, sempre nello Scalo teatino: a partire da marzo lo spazio si presenterà totalmente rinnovato e, oltre alle diverse label di proprietà e le esclusive camicie su misura confezionate nella sartoria interna del Gruppo, conservando la tradizione e l’innovazione, i clienti potranno scegliere tra le proposte di altri brand importanti della moda italiana e internazionale. Il Gruppo con a capo Marco Merlino vuole cambiar passo e imporre, sempre più, la sua impronta e il suo linguaggio nel mondo dell’abbigliamento!