CON SI&T VITTORIA PER IL RISK MANAGEMENT

di Andrea Beato

Vittoria è Il software per la gestione integrata del rischio è sviluppato dalla società Si&T di Alessandro Pavone. La versione 3.0 vanta più di 400 installazioni e 170 clienti. Tra questi anche imprese di valore internazionale.

CLIENTI TOP PER SI&T DI ALESSANDRO PAVONE

Aziende del calibro di Whirlpool, Fiat Chrysler Automobiles, il Gruppo 24 Ore, Saint-Gobain, Elica… Tutte acquisite come clienti nell’ultimo anno e mezzo, attraverso regolari gare di aggiudicazione. Gare nelle quali a confrontarsi erano i maggiori player del settore a livello internazionale. Per questo il successo è ancor più notevole e motivo di orgoglio per Si&T. La società abruzzese, con sede operativa a Pianella (Pescara), offre soluzioni per le imprese e il territorio. Nasce ufficialmente nel 2010, dall’aggregazione di professionisti con pluriennale esperienza nella consulenza e nell’audit. Conta 45 risorse, tra dipendenti e collaboratori, uffici anche a Milano, Torino, Modena e un fatturato cresciuto del 40% negli ultimi tempi. «Il nostro obiettivo – spiega Alessandro Pavone, fondatore e ceo – è rendere efficienti i processi organizzativi, grazie, soprattutto, all’ausilio di un software che integri, all’interno di un’unica piattaforma, le esigenze di qualsiasi realtà, i sistemi di gestione certificati e i requisiti normativi negli ambiti della qualità, ambiente, sicurezza, etica, responsabilità amministrativa…». Un solo strumento, sviluppato internamente e in costante aggiornamento, che porta il nome di Vittoria Rms (Risk management system). «L’applicazione ha come base di partenza l’analisi di tutte le attività che si verificano in un dato contesto e come risultato il controllo di queste e la compliance.

SI&T E IL SOFTWARE VITTORIA RMS: UN’UNICA PIATTAFORMA PER IL RISK MANAGEMENT, MODULARE, MULTILINGUA E “WEB ORIENTED”

Il mezzo per raggiungere il fine è la definizione di un piano di sorveglianza multidisciplinare. Quindi non ci focalizziamo subito sul rischio, ma sulle numerose variabili che interessano e caratterizzano la vita quotidiana di ogni struttura. Al centro dell’approccio poniamo il valore condiviso, lo “shared value” tra i vari stakeholder in gioco, con la volontà di assicurare sostenibilità a lungo di termine. Ciò influisce sulla resilienza, sull’ideazione e realizzazione di modelli di business innovativi. In più, si tratta di un programma completamente modulare e multilingua, “web oriented”, ovvero utilizzabile da qualunque device e postazione con a disposizione un accesso Internet; “cloud”, capace di abbattere notevolmente la produzione di documentazione cartacea». E adesso la versione 3.0 è un punto di riferimento per molti stabilimenti: «400 le installazioni portate a termine – aggiunge Pavone -, in circa 170 tra multinazionali e Pmi. Da Smeg a Procter & Gamble, da Perfetti Van Melle a Eni, per arrivare a Fater, Weatherford, Toto Costruzioni, Acqua & Sapone, Ponzio… Per AptarGroup, leader nei sistemi di nebulizzazione/erogazione per prodotti farmaceutici e per la casa, siamo intervenuti principalmente sull’implementazione e l’aggiornamento del sistema di gestione compliance con Bs Ohsas 18001, arrivando a ricevere una menzione all’interno del “Premio imprese per la sicurezza” promosso da Inail e Confindustria. Per Whirlpool, in tutta l’area Emea (Europe, Middle East and Africa), il compito è stato quello di inserire metodologie del World class manufacturing all’interno dell’Hse Management (Health, safety and environment). In virtù della partnership che abbiamo stretto con Engineering, eccellenza nella digital transformation, Fca ha acquistato la licenza di Vittoria per 30 siti mondiali. Abbiamo avuto la meglio su ben 22 competitor globali! La sfida generale che ci attende è quella di consolidare i risultati fin qui ottenuti e aggiungere nuove “componenti”. I prossimi moduli di Vittoria riguarderanno l’ambito energetico, con il monitoraggio delle varie fonti, la logistica, il timesheet per tracciare il tempo lavorativo e valutare l’economicità o l’antieconomicità di una prestazione, il customer relationship management… Sempre con l’intento di contribuire all’evoluzione di un’organizzazione, andando incontro ai bisogni e alle aspettative dei portatori di interesse».

COS’È VITTORIA RMS, LA SOLUZIONE SVILUPPATA DA SI&T E ADOTTATA DA TANTISSIME AZIENDE

Vittoria Rms nasce dal team Si&T, con l’idea di ottenere una piattaforma unica per integrare i sistemi di gestione e uniformare la modalità di management del rischio. Ha come base di partenza l’analisi dei processi aziendali e, come risultato, la compliance e il controllo dei processi, attraverso la definizione di un piano di sorveglianza e un controllo multidisciplinare dei pericoli. Non si tratta solo di un applicativo personalizzato sulle esigenze dei clienti, ma di una programmazione orientata agli oggetti. Oggetti che comunicano con le variabili del sistema e consentono una customizzazione dei risultati. Affinché questo modus operandi abbia successo, l’interlocutore finale deve diventare co-creatore sin dalla fase di progettazione e interagire con i professionisti di Si&T. Il successo di Vittoria sta nell’essere un sistema completo per la gestione del rischio aziendale, utilizzabile da qualsiasi postazione con una connessione internet, modulare, con un’implementazione graduale e tradotto in più lingue: italiano, inglese, francese e tedesco.