di Elena Gramenzi
Skyscanner annuncia i 20 paesi più belli d’Italia 2018: Pizzoferrato quello più bello della regione Abruzzo.
PIZZOFERRATO TRA I 20 PAESI PIÙ BELLI D’ITALIA SECONDO SKYSCANNER
Skyscanner, sito leader mondiale nella ricerca viaggi, fondato nel 2003, è proprietario del motore di ricerca che offre un servizio gratuito di comparazione voli, hotel e autonoleggio. Ogni mese mette a disposizione aiuto e supporto a più di 70 milioni di utenti, pianificando viaggi e vacanze di ogni tipo. Ultimamente la famosa app, disponibile in 30 diverse lingue e scaricata oltre 70mila volte, ha annunciato la lista dei 20 paesi più belli d’Italia per il 2018. Ogni anno Skyscanner seleziona 20 piccole realtà italiane che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita! Delle preziose gemme italiane: borghi, città e comuni dall’indiscussa bellezza. La lista di Skyscanner offre l’ispirazione per programmare la prossima gita fuori porta o una piccola vacanza. Per ogni regione viene selezionato un paese, considerando quei piccoli comuni con una popolazione inferiore ai 35mila abitanti, con un borgo ben conservato e che esprimono al meglio le caratteristiche architettoniche e paesaggistiche del proprio territorio di appartenenza. Inoltre, sono fondamentali anche i commenti e le recensioni di turisti e visitatori, che hanno avuto l’occasione di esplorare queste piccole e meravigliose realtà italiane.
PIZZOFERRATO È IL PAESE PIÙ BELLO D’ABRUZZO SECONDO SKYSCANNER
Per la regione Abruzzo Skyscanner ha selezionato Pizzoferrato (Chieti), piccolo centro abitato a circa 1.200 metri sul livello del mare, che sorge sulla splendida valle del fiume Sangro. Questo accogliente borgo di montagna possiede un caratteristico centro storico, costituito da viuzze lastricate, edifici in pietra e un’atmosfera sospesa nel tempo, in particolare nella Chiesa della Madonna del Girone. Tra le specialità gastronomiche locali vi sono la carne d’agnello, preparata in tanti modi e protagonista di una sagra, e il tipico “u’sprusciat” (“lo schiacciato“), un salume di zona molto goloso. Una rocca sovrasta il paese conferendogli un tocco magico, da lasciare i suoi visitatori senza fiato. Dai suoi due belvedere si può ammirare un panorama che arriva alla Dalmazia, tanto che da Gabriele d’Annunzio venne definita la terrazza d’Abruzzo. I dintorni sono ricoperti da boschi di faggio, querce e abeti che ospitano orsi bruni marsicani, cinghiali, lupi, martore, poiane, falchi, scoiattoli e altri mammiferi e uccelli rari. Inoltre, Pizzoferrato vanta diversi itinerari di trekking ed escursioni boschivo-montane.