di Andrea Beato
L’edizione 2017, la terza consecutiva, per Sowebing Camp. Questa volta tutta incentrata sull’e-commerce e sul come vendere sul web
I MASSIMI ESPERTI DI E-COMMERCE AL SOWEBING CAMP 2017
Dopo aver portato in Abruzzo i massimi esperti nazionali per parlare di prospettive di web marketing, nella prima edizione del 2015, e inbound marketing, lo scorso anno, Sowebing Camp è tornato a fine gennaio. Un evento, questa volta, tutto incentrato sull’e-commerce. Cos’è Sowebing Camp? Per capirlo, bisogna partire da Sowebing (http://www.sowebing.it/), la piattaforma tecnologica e di contenuti, sviluppata dalle società HostingVirtuale e Spinosi Marketing Strategies, per fornire alle aziende un web utile. Non solo prodotti e servizi, ma la volontà di diffondere una sana cultura su temi sempre più importanti per le imprese. Così il “Camp” è diventato occasione di confronto e condivisione. Un appuntamento che, per il 2017, ha visto chiamati a partecipare ben sei relatori: Lorenzo Spinosi (consulente di marketing strategico, specializzato in seo e inbound marketing), Ivan Cutolo (e-commerce e seo strategist), Veronica Gentili (mondo social, in particolare Facebook), Giacomo Petruccelli (digital strategist che cura i canali social del pastificio Rustichella d’Abruzzo), Gianpaolo Lorusso (seo e keyword advertising) e Chiara Prinzi (social media manager che vive a Dubai), moderati dal giornalista professionista Andrea Beato (direttore di Abruzzo Magazine). Protagonisti, insieme al numeroso pubblico presente al Villa Maria Hotel di Francavilla al Mare (Chieti), di una giornata sul come vendere attraverso internet. Un ambito in cui i margini di sviluppo sono impressionanti. Non siamo, però, di fronte alla panacea di ogni male.
LORENZO SPINOSI AL SOWEBING CAMP 2017: «UN PIANO MARKETING PER UN E-COMMERCE DI SUCCESSO »
«Anzi, per rendere un progetto di e-commerce vincente – dice Lorenzo Spinosi – bisogna lavorare in termini di pianificazione». Nessuna improvvisazione, ma quattro principali macrostep come tecnologia, contenuti, aspetti commerciali operativi e un vero e proprio piano marketing. La teoria è riportata alla pratica con la case history Lookcast, illustrata da Davide Maccarone (responsabile delle relazioni con i partner). Un’app web per la creazione di lookbook digitali. Al campano Ivan Cutolo tocca, senza troppi giri di parole, snocciolare invece consigli per uno shop efficace. E si va dal «siate umani, rappresentate chi siete davvero» all’architettura, «in tre click l’articolo deve essere inserito nel carrello», dalla necessità dell’originalità al ruolo dell’assistenza… Il tempo di una speciale pausa caffè offerta da Fiorilli e si torna in sala. A riprendere il filo è l’influenzata Veronica Gentili, in collegamento Skype, che sposta l’attenzione sui social. Facebook, Pinterest, Instagram e simili possono aiutare nella promozione di un sito e-commerce, con un tasso di conversione in termini di acquisti e qualità: «ispirate, coinvolgete, raccontate, in una “social care” tesa a “ingaggiare” e convogliare le compere».
A PARLARE DI E-COMMERCE AL SOWEBING CAMP 2017 ANCHE GIACOMO PETRUCCELLI, DI RUSTICHELLA D’ABRUZZO
Concetti che sono nelle corde di Giacomo Petruccelli del pastificio artigianale Rustichella, capace di costruire una community mondiale dove «esaltare metodo di produzione, storia, territorio e dar voce a chi parla di noi». Gianpaolo Lorusso si sofferma su Google AdWords e Facebook Ads, campagne più idonee alla vendita immediata, le prime, e formidabili, le altre, se si ha l’obiettivo della “brand awareness” e della “lead generation”. Infine Chiara Prinzi che, dagli Emirati Arabi, dimostra come un social media manager debba tenere in considerazione molte variabili. «Soprattutto qui a Dubai, dove la religione è fondamentale e regola molti aspetti della vita. L’uso di un linguaggio improprio e scurrile, contenuti violenti, che incitano all’odio, all’antisemitismo, alla nudità non sono consentiti». La soluzione può essere puntare a un “key emotional message”, per ottenere lo scopo prefissato ed evitare qualsiasi tipo di problema.