TEDX ARRIVA IN ABRUZZO. IL 20 APRILE A CASTELLO CHIOLA

di Elena Gramenzi

Filippo Spiezia porta TEDx a Pescara, con una prima edizione dal tema “Forte e Gentile” che si terrà il 20 aprile presso il Castello Chiola di Loreto Aprutino (Pescara).

FILIPPO SPIEZIA PORTA PER LA PRIMA VOLTA A PESCARA TEDX

TEDx finalmente approda a Pescara! Come già annunciato dallo splendido video, che da qualche mese circola in Rete, “il primo TEDx in Abruzzo sta arrivando” e l’attesissima data del 20 aprile si fa sempre più vicina. L’organizzazione non-profit TED è una comunità globale, che ha come obiettivo la condivisione e la diffusione di idee di valore. Caratteristica principale dell’evento è la multidisciplinarietà, grazie a speaker di rilevanza culturale e artistica che interverranno raccontando le proprie storie ed esperienze per favorire la crescita territoriale e l’arricchimento personale, sia a livello professionale che a livello umano. Ma di chi è stata l’idea di portare TEDx finalmente in Abruzzo? L’iniziativa parte dagli Stati Uniti per merito di Filippo Spiezia, designer licenziatario e organizzatore di TEDx Pescara. Grazie alla sua esperienza lavorativa internazionale, alla sua passione per l’innovazione e per i viaggi, Spiezia si muove tra Italia, Regno Unito e Stati Uniti gestendo e collaborando con diversi e importanti studi di design.  Nel 2013 diventa art director per l’agenzia Second Story di Portland dove incontra TED per la prima volta. La conferenza originaria fu in California nel 1984 e, attraverso molteplici iniziative, si diffuse inizialmente a Vancouver per poi raggiungere e ramificarsi in tutto il resto del mondo come “TEDx” (per distinguersi dall’evento originario americano). La conferenza TED aggrega, in un solo luogo, le menti più brillanti e curiose del nostro tempo, per contagiare il mondo con idee innovative, capaci di cambiare gli atteggiamenti, la vita e ciò che ci sta attorno. Filippo Spiezia, affascinato dall’iniziativa, ha deciso di portare TED in Abruzzo, facendo diventare Pescara la ventottesima città italiana e la prima della costa adriatica a ospitare un evento TED.

TEDX A PESCARA: BIGLIETTI SILVER E TEDX DINNER DISPONIBILI ONLINE

Tecnologia, intrattenimento e design sono le parole chiave dell’evento, ma TEDx è tanto altro: arte, cultura, musica, scienza e attualità. Il 20 aprile, in esclusiva per 100 spettatori, si svolgerà l’evento dal vivo nella Sala Cascella presso il Castello Chiola di Loreto Aprutino (Pescara). I biglietti, in brevissimo tempo, hanno raggiunto il sold out, ma per offrire a un più ampio numero di persone l’opportunità di partecipare attivamente all’evento e alle sessioni di networking sono ancora in vendita i “biglietti silver”, che permettono di partecipare e vivere l’intera giornata da protagonisti attivi (l’acquisto del biglietto silver prevede: giftbag, welcome coffee, aperitivo finale e attività di networking), semplicemente seguendo i talk in streaming, sempre dalle sale del Castello Chiola. Questa possibilità di vivere l’atmosfera dell’evento in prima persona non è l’ultima ancora disponibile, grazie all’iniziativa “TEDx Dinner”, la cena di gala che si terrà in compagnia di speaker, staff e partner, all’interno del Castello Chiola presso le sale del ristorante L‘Antico Torchio, dove lo chef Vito Pastore proporrà un esclusivo menu abruzzese, pensato per TEDx. Se si vuole passare un’intensa giornata immersi nella cultura, nell’arte e nella passione verso il territorio abruzzese è bene allora affrettarsi poiché, dopo il sold out dei biglietti gold, sono ancora pochi i posti disponibili per partecipare a questo imperdibile evento.

TEDX APPRODA A PESCARA CON IL TEMA: “FORTE E GENTILE”

Tema di questa prima edizione abruzzese di TEDx è “Forte e Gentile”, il motto dell’Abruzzo coniato da Primo Levi. La maggior parte degli speaker in programma ha un legame con questa che è la regione più verde d’Europa. L’evento partirà alle 10.30 con un caffè di benvenuto per poi iniziare, verso le 11.30, con le sessioni di talk (tre in totale, che vedranno il susseguirsi di diversi relatori), intervallate da networking break e da un lunch a buffet; per poi concludersi, verso le 18.30, con un aperitivo, prima della TEDx Dinner (prevista per le ore 20.30). Le sale dell’Aurum a Pescara ospiteranno, in contemporanea, lo streaming live dell’evento, che verrà trasmesso integralmente in collegamento diretto con il Castello Chiola (per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione tramite il sito TEDx Pescara). L’atmosfera è trepidane nell’attesa di vedere svelati i nomi di chi avrà l’onore di salire sul palco (dodici in tutto). Intanto, tra gli speaker annunciati vi sono: Paola Catapano, giornalista scientifica che dirige il servizio di comunicazione multimediale al Cern di Ginevra; Renzo Ruggieri, diamante raro della fisarmonica italiana, nato a Roseto degli Abruzzi (Teramo); Andrea Giuliodori, blogger e mind grower residente a Londra, dove si dedica a tempo pieno ad EfficaceMente (blog di crescita personale, produttività e motivazione); Marta Edda Valente, employer branding assistant di Fater, coach professionale, speaker e motivatrice nonché l’ultima persona ad essere stata estratta viva, dopo 23 ore, dal terribile sisma che ha colpito la città dell’Aquila il 6 aprile 2009; Riccardo Iacobone, appassionato di informatica e tecnologia avanzata, fondatore a Pietranico (Pescara) dell’azienda vitivinicola Rosarubra; Rosy Nardone, ricercatrice che si occupa di studi sul gioco e sulle sue valenze culturali e sociali. In queste ore annunciata anche la presenza di Cristiano Fagnani, communication director che si occupa di global energy marketing / NikeLab presso l’headquarter dell’azienda a Portland (Oregon) e che vanta una lunga e articolata esperienza nella comunicazione d’impresa e del marketing strategico.

TEDX A PESCARA PER CREARE UNA NUOVA COMMUNITY

Grazie a Filippo Spiezia il sogno di avere TEDx in Abruzzo diventa realtà! La community di TEDx è composta principalmente da imprenditori, professionisti, dirigenti, impiegati, startupper, investitori e studenti accomunati dalla voglia e dalla curiosità di scoprire cose nuove, di mettersi alla prova e confrontarsi con realtà e culture sempre diverse e in continuo scambio tra di loro. Nell’organizzazione dell’evento il contributo di The Meeting Lab di Genova (società creativa e dinamica che si occupa di ideare e organizzare eventi, meeting e congressi a 360 gradi), Sinergie Education e Cinzia Xodo, speaker coach e formatrice professionale TEDx. Moderatore dell’intensa giornata Rossella Micolitti. Per Filippo Spiezia l’evento TEDx rappresenta innovazione, sorriso, arte e cultura. Una giornata fantastica capace di farti ridere e piangere, di suscitare emozioni contrastanti e in grado di arricchirti sotto un profilo sia umano che professionale».