di Federico Niasi
La collaborazione tra Tempo Reale e Co.Mark ha portato al potenziamento del reparto commerciale dell’azienda abruzzese e a un accordo con un importante operatore danese di logistica integrata.
GESTIONE IN OUTSOURCING DEL MAGAZZINO E MANUTENZIONE DEI PALLET GRAZIE A TEMPO REALE
Da quasi trent’anni Tempo Reale, realtà abruzzese, opera nei servizi avanzati nel campo della logistica. Grazie all’efficienza nei processi e all’innovazione tecnologica il gruppo è riuscito a creare servizi ad alto valore aggiunto per i propri clienti. I servizi sono diversi, ma il core business ruota attorno alla esternalizzazione della movimentazione logistica e alla manutenzione e ricondizionamento di pallet usati. L’azienda intuisce sin da subito l’opportunità di inserirsi in questo campo in forte sviluppo e di cavalcare l’onda, non in maniera passiva, ma proponendo agli utenti plus veramente necessari, in grado di ridurre i costi in maniera concreta e fornire un guadagno di efficienza nei processi di movimentazione delle merci. È proprio con tale approccio che il Gruppo Tempo Reale si inserisce nel mercato, al fianco di imprese di risonanza internazionale che lo hanno scelto non solo per la competitività in termini di prezzi e di velocità nelle consegne, ma ancor di più per i valori etici che sono alla base del suo operato e garantiscono affidabilità, legalità e onestà. Oggi più che mai tali valori sono fondamentali nella scelta di un partner in tale settore, soprattutto per essere certi di rispettare in pieno la normativa vigente. Al fine di soddisfare le esigenze dei propri clienti, il Gruppo Tempo Reale ha suddiviso l’operatività in due settori, quello propriamente dedicato alla gestione in outsourcing dei magazzini e dei centri logistici e quello relativo alla riparazione e manutenzione dei pallet. L’azienda, relativamente al servizio di gestione in outsourcing dei depositi logistici, si pone accanto ai propri clienti offrendo diversi vantaggi rispetto alla scelta di gestire internamente il settore logistico. In primis, il servizio in questione consente di offrire piena elasticità dei fattori della produzione, soprattutto riguardo al personale; infatti, sulla base delle diverse esigenze e dei picchi di movimentazione che si manifestano durante l’anno, è possibile scegliere le risorse umane necessarie, senza dover sostenere costi che altrimenti sarebbero fissi. In quanto gestore di diversi magazzini, le aziende clienti posso usufruire delle economie di scala che il Gruppo riesce a creare e delle economie di scopo e di apprendimento che Tempo Reale riesce a trasferire a ognuno dei propri clienti. Tempo Reale ha maturato una significativa esperienza anche nella gestione di magazzini di dimensioni elevatissime e con movimentazione merci quotidiane davvero importanti. Sono proprio le grandi multinazionali che hanno scelto di affidarsi al Gruppo Tempo Reale stabilendo un rapporto win-to-win trentennale. L’altro settore nel quale Tempo Reale opera con successo è quello della manutenzione e ricondizionamento dei pallet in legno. Tale attività non solo è ecologicamente sostenibile, ma permette una riduzione di costi molto significativa, che aumenta esponenzialmente con le unità movimentate annualmente. Per tale ultima attività, la società abruzzese provvede a ripristinare completamente o secondo le specifiche esigenze i pallet Eur ed Epal dei propri clienti. In tal modo le aziende produttrici, da un lato evitano importanti costi legati al continuo acquisto di pallet e dall’altro lato sono perfettamente in regola con la normativa in materia, che vieta assolutamente di effettuare riparazioni in economia.
TEMPO REALE CON CO.MARK PER SVILUPPARE IL REPARTO COMMERCIALE
Ma perché le aziende dovrebbero aver bisogno di un tale servizio? I vantaggi che si possono ottenere sono molteplici e possono essere riassunti in un minor costo di gestione del singolo pallet (ad esempio i pallet usati potrebbero non essere in condizioni di essere rivenduti o utilizzati e dovrebbero addirittura essere smaltiti, invece con la riparazione è possibile disporre di un pallet pari al nuovo, con tutte le implicazioni positive che ne derivano); tempi di approvvigionamento azzerati (le aziende nel circuito possono disporre sempre di unità pronte all’uso); sostegno all’ecologia (la manutenzione evita lo smaltimento di pallet che sono ancora in grado di essere utilizzati). Molto spesso le aziende preferiscono effettuare tale servizio internamente, affidando la manutenzione ai propri addetti che sono inesperti, ma soprattutto non agiscono secondo la normativa in materia e privi di apposita certificazione. Da tale punto di vista, affidare il servizio di riparazione a un’azienda come Tempo Reale consente di conseguire riduzioni di costo a condizioni di assoluta sicurezza. Oggi, grazie ad un piano mirato di investimenti il Gruppo Tempo Reale si è strutturato con impianti dislocati in diverse regioni italiane, proprio al fine di fornire un servizio completo ai propri clienti e, soprattutto coprire l’intero territorio nazionale. Sempre nell’ottica di ampliare la propria presenza, il player ha scelto Co.Mark per potenziale il proprio reparto commerciale. Da pochissimi mesi è stata avviata una proficua collaborazione tra le due aziende al fine di affrontare professionalmente e con successo il mercato nazionale e quelli esteri. Co.Mark, società del Gruppo Tecnoinvestimenti, è l’azienda leader in Italia per la creazione, sviluppo e gestione di reti commerciali nazionali ed estere. Opera dal 1998 nel campo del Temporary export management. Ad oggi è presente in tutte le regioni italiane e in alcuni Paesi esteri come la Spagna con oltre 100 specialisti dell’export, i quali seguono direttamente ed in prima persona le aziende che vogliono affrontare con successo i mercati globali. Attraverso l’uso di strumenti specificatamente dedicati per lo sviluppo commerciale e un metodo consolidato che ha condotto oltre 2mila Pmi all’estero, i Temporary export specialist di Co.Mark riescono a trasferire competenze e tecniche di cui hanno bisogno le Pmi italiane. L’attività che Co.Mark svolge per i propri clienti è riassumibile da alcuni numeri: oltre 850 milioni di euro è il fatturato che gli Export specialist Co.Mark hanno realizzato per i propri clienti nel 2017, 46mila i buyer acquisiti nel mondo, 750 gli attuali clienti e 18 milioni di euro di fatturato realizzato esclusivamente con l’attività di Temporary export management.
LA PARTNERSHIP TRA TEMPO REALE E UN IMPORTANTE OPERATORE DANESE DI LOGISTICA INTEGRATA
La collaborazione tra Gruppo Tempo Reale e Co.Mark è iniziata con l’elaborazione di una specifica strategia di sviluppo, progettata esattamente sulle caratteristiche aziendali e di settore. In tal modo, si è deciso di consolidare il mercato nazionale attraverso l’individuazione e l’approccio commerciale di nuovi clienti, mediamente di grandi dimensioni, sia per il ramo d’azienda della manutenzione dei pallet che per quella di gestione in outsourcing dei magazzini. Nel giro di breve tempo la strategia delineata ha iniziato a dare i primi frutti: un incremento del fatturato aziendale ma, soprattutto, l’individuazione, l’incontro e la valutazione di partner di primo livello. Oltre ad aver ampliato il portafoglio clienti, si è potuto individuare ed interloquire con partner di dimensione europea. Da tale attività è nato un importantissimo accordo di cooperazione tra il Gruppo Tempo Reale e un importante operatore danese di logistica integrata che, grazie all’attuale rete infrastrutturale, riesce a garantire la presenza del Gruppo Tempo Reale anche al di fuori dei confini nazionali. Con tale nuova partnership il Gruppo entra a far parte di un network che consente di offrire pallet certificati Eur in notevoli quantità e con tempi di consegna sul mercato molto ridotti. L’apporto di Co.Mark è stato anche quello di individuare i punti deboli dell’attuale struttura commerciale e il posizionamento sulle principali variabili strategiche, nonché gli elementi da migliorare e le procedure da implementare per rendere efficiente il reparto commerciale e l’offerta complessiva del Gruppo Tempo Reale. Il tutto per essere al passo con le necessità attuali dei mercati di riferimento. I prossimi passi saranno quelli di affrontare in modo strutturato e professionale i mercati esteri geograficamente più vicini agli impianti attuali del Gruppo Tempo Reale. Il piano così delineato punta a generare nuovo fatturato nel giro dei prossimi dodici mesi ma, soprattutto, acquisire nuovi clienti per rapporti continuativi e con forte potenziale, al fine di garantire una crescita di fatturato crescente nel tempo.