TESTINGPOINT 10 ANALISI E CONSULENZA PER LE AZIENDE

di Andrea Beato

Testingpoint 10 di Luigi Di Paolo, il laboratorio con sede ad Atessa (Chieti), è attivo nell’ambito della microbiologia, della chimica alimentare e ambientale.

PIÙ DI QUARANTA PROVE ACCREDITATE PER TESTINGPOINT 10

Ambiente, alimenti, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono questi i tre macro ambiti di operatività di Testingpoint 10. La società nasce nel 2005, grazie all’iniziativa di Luigi Di Paolo, biologo con laurea conseguita all’Università di Bologna. «Dopo alcune esperienze professionali nel settore e corsi di perfezionamento – sottolinea Di Paolo, oggi amministratore unico di Testingpoint 10 -, è maturata la volontà di costituire una personale attività imprenditoriale». Il ritorno in Val di Sangro, cuore produttivo ed economico dell’Abruzzo, per dare avvio al laboratorio analisi e consulenza. «Da subito si è proceduto all’iscrizione al registro regionale di riferimento e all’accreditamento Accredia secondo la norma Iso 17025». Successivamente arriva anche l’autorizzazione del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per il rilascio dei certificati di analisi nel settore oleico. «Oggi – sottolinea Di Paolo – Testingpoint 10 è cresciuta in modo sano, da un punto di vista del fatturato e delle capacità, implementando lo staff interno e la rete di collaboratori esterni. Andando a incrementare, negli anni, il numero delle prove accreditate, più di quaranta!». Si va dalla microbiologia alla chimica alimentare e ambientale, controlli di cibi, dell’aria negli stabilimenti produttivi, ricerca di sostanze pericolose, campionamento analisi e valutazione delle emissioni atmosferiche, monitoraggi delle emissioni diffuse in discarica, classificazione dei rifiuti, analisi acque potabili, reflue e di falda, di terreni di bonifica, terre e rocce da scavo

L’APPROCCIO DI TESTINGPOINT 10 CON GRANDI E PICCOLE IMPRESE DEL CENTRO ITALIA

Un quadro completo per Testingpoint 10, partita da un contesto contenuto e capace di allargare i confini di intervento in tutto il Centro Italia, senza mai perdere di vista i bisogni di piccoli e medi interlocutori. «Il nostro approccio verso grandi multinazionali o player di dimensioni più modeste è lo stesso, non cambia. L’obiettivo resta quello di migliorare i processi, il know-how e la sicurezza attraverso servizi sempre aggiornati in un contesto di continua evoluzione normativa. I plus che permettono di distinguerci rispetto ad altri competitor riguardano la componente umana, il contatto diretto con i clienti, l’assistenza rapida ed efficiente, la gestione snella per offrire soluzioni rapide, flessibili e personalizzate». Dunque un unico soggetto che con le competenze acquisite in questi anni e i mezzi in dotazione soddisfa le esigenze di moltissime imprese. «Investiamo costantemente parte degli utili nella formazione del personale e nell’acquisto di strumentazioni, dotandoci dei più moderni macchinari in circolazione». Il futuro di Testingpoint 10 vede già delineati alcuni precisi step da conseguire: nuove assunzioni in organico, il riconoscimento di qualifica da parte del ministero della Salute per l’analisi qualitativa e quantitativa dell’amianto e, infine, l’aumento del numero di prove in accreditamento.

TESTINGPOINT 10 E LA RETE BIOLAB

Testingpoint 10 fa parte di Rete Biolab, network fondato nel 2007 che raggruppa 13 società e numerosi consulenti in tutta la Penisola. Una realtà unica nel panorama nazionale per presenza capillare, professionalità e omogeneità di servizi offerti. Testingpoint10 guidata da Luigi Di Paolo, con sede ad Atessa (Chieti), rappresenta il punto di riferimento per basse Marche, Abruzzo e Molise. La sinergia si riflette nella gestione di grandi clienti come McDonald’s Italia: Testingpoint 10 segue tutta la parte di verifiche ispettive, campionamenti e analisi microbiologiche sui prodotti alimentari impiegati nei 12 ristoranti attivi lungo la fascia adriatica. «Con Rete Biolab – sottolinea Luigi Di Paolo – garantiamo alle aziende presenti sul territorio nazionale la stessa efficienza e alti standard qualitativi attraverso una squadra di esperti preparati, responsabili, affiatati e costantemente aggiornati».