THE PROTOYPE AIUTIAMO LE IMPRESE A INNOVARE

di Elena Gramenzi

Software development, IoT, digital fabrication… La società pescarese The Prototype accompagna le aziende nella loro trasformazione digitale.

The Prototype è l’innovativa start-up nata dalle menti di due giovanissimi ragazzi abruzzesi: Andrea Pericoli e Martino Bucci. Nel 2017 i due amici, uniti dalla passione per la musica, decidono di partecipare a un programma di ricerca organizzato dall’Università Bocconi di Milano, che prevede la selezione e la formazione di futuri startupper. The Startup Training è stato così il trampolino di lancio per la rivoluzione che sognavano di intraprendere Pericoli e Bucci, ai quali poco più tardi si è unito anche Francesco Ricciardi come project engineer. Il business model da loro proposto è stato selezionato tra più di 600 progetti provenienti da tutta Europa e, attraverso un percorso pratico e teorico, i tre corregionali si sono divisi tra Milano e Pescara, con l’obiettivo di affinare le loro conoscenze nel campo della ricerca imprenditoriale. L’idea si è così tramutata in progetto concreto: The Prototype per supportare le aziende a raggiungere l’innovazione attraverso la creazione di soluzioni intelligenti e prodotti concreti. The Prototype è realtà che si occupa di manifattura digitale e si configura come studio di progettazione integrato, utilizzando strumenti moderni e tecnologici, come le stampanti 3d, e metodologie hardware e software, sviluppando applicativi in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Tra i clienti che si sono rivolti alla società abruzzese figurano grandissimi nomi come UniCredit e Tiger. Per la nota catena di negozi danese, The Prototype, grazie al Politecnico di Torino, ha progettato la Q3D, la prima stampante ibrida tridimensionale italiana, a costi ridotti, venduta nei punti vendita del Centro-nord Italia.

MANIFATTURA DIGITALE E UNA NUOVA SEDE PER THE PROTOTYPE

Con il placet di Jean Pierre Mustier, amministratore delegato di UniCredit, The Prototype ha invece sviluppato e realizzato numerosi gadget a forma di alce (Elkette è l’alce peluche che Mustier porta sempre con sé, diventata ormai simbolo del Gruppo bancario, ndr). Oltre a originali design, i valori aggiunti sono materiali biocompatibili ed ecosostenibili nell’ottica di una produzione green ed eco-friendly. La start-up, con quartier generale a Pescara centro, ha una disposizione un macchinario di ultima generazione che permette di creare nuovo materiale per la stampa 3d riciclando gli scarti prodotti dalle aziende. Sempre per Unicredit, ragionando sul concetto di “plug-in”, Pericoli, Bucci e Ricciardi hanno prodotto il riconoscimento, l’award per l’evento Cib Leadership Meeting di fine novembre 2018. Molto impegno ha richiesto la progettazione e la creazione di dispositivi elettromedicali, come nel caso di un innovativo test olfattivo, aiutando i dottori e professori Carlo De Luca e Andrea Mazzatenta, nella creazione dell’Ost Test e della sua relativa app per iOS e Android. Nel 2018 i protagonisti di The Prototype si sono associati alla Milano Luiss Hub for makers and students, spazio polifunzionale dedicato alla formazione, allo sviluppo d’impresa, alla creatività digitale, alla cultura dell’innovazione e all’autoimprenditorialità 4.0. L’obiettivo è adesso di affinare e migliorare le idee, accompagnandole nel loro percorso di crescita e sviluppo fino all’ingresso sul mercato. I progetti futuri della start-up prevedono l’ampliamento di nuove divisioni nel settore elettronico e di sviluppo software, l’implementazione del reparto di manifattura digitale con nuove tecnologie innovative. Imminente il trasferimento della sede in un’ampia struttura, localizzata nella zona industriale di Sambuceto (Chieti).

RUSTICHELLA D’ABRUZZO E THE PROTOTYPE PER LA PRESENTOSA 3D

A livello territoriale, The Prototype ha intrapreso una proficua collaborazione con Rustichella d’Abruzzo. Per lo storico pastificio di Pianella (Pescara) sono stati realizzati dei medaglioni plastic-free personalizzati per il packaging dei diversi gusti di panettoni artigianali distribuiti nel corso delle vacanze natalizie. I colorati sigilli hanno caratterizzato e accompagnato l’incarto unico nei toni e nei disegni della limited edition dei dolci Rustichella 2019. Ma la partnership tra le due realtà continua: l’attenzione è ora rivolta verso la creazione, sempre sfruttando la stampa tridimensionale, di classiche presentose (il tradizionale gioiello femminile abruzzese) che verranno presto lanciate con il brand Mandmà. Il contributo offerto da The Prototype prevede lo sviluppo del design, del prodotto e dello studio della sua produzione. Prestando particolare rilievo al materiale impiegato, in un’ottica perfettamente ecosostenibile.